The Fog – Perpetual Blackness

Essenziale, brutale e scorretto,  il lavoro dei The Fog esercita un suo fascino ancestrale ma difficilmente  il suo scarno incedere potrà  fare troppi proseliti.

The Fog – Perpetual Blackness

Album d’esordio per i tedeschi The Fog, band che ci scaraventa indietro nel tempo, andando a rivangare le forme di death doom più grezze e dirette e  riportando alla memoria gentaglia pericolosa e poco incline a morbidezze come furono gli Winter.

Detto questo, in fondo resta poco altro da aggiungere,  se non che Perpetual Blackness non è affatto indicato a chi predilige  le declinazioni più melodiche del genere.
Essenziale, brutale e scorretto,  il lavoro dei The Fog esercita un suo fascino ancestrale ma difficilmente  il suo scarno incedere potrà  fare troppi proseliti.
Sono effettivamente godibili le improvvise accelerazioni  che, innestate su un tessuto morboso, possiedono l’effetto di provocare un furioso headbanging, però il talento compositivo di Asphyx e Morgoth, tanto per citare altri dei nomi ai quali i nostri vengono accostati in sede di presentazione, risulta tutt’altra cosa.
La varietà compositiva in queste lande è qualcosa di sconosciuto, e una manciata di riff azzeccati non basta a rendere avvincente un disco in cui il piatto rantolo di  V. Lord non contribuisce ad elevarne il livello.
Sentito un pezzo, sentiti tutti: se poi quel pezzo non è neppure indimenticabile traete voi le conclusioni: l’album dei The Fog potrebbe essere comunque apprezzato dai fans del death più  oltranzista, i quali forse troveranno quei motivi d’interesse che un appassionato di doom incline alla malinconia come  il sottoscritto fatica ad intravedere.

Tracklist:
1.Inaneness
2.Crawling Doom
3.Entropy Pillars
4.Creeping Lunacy
5.Gloom Shoals
6.Perpetual Blackness
7.Grievous Scourge

Line-up:
C.C. Defiler – Bass
Avenger – Drums
V. Lord – Vocals, Guitars

THE FOG – Facebook

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

THEE HEADCOATS – IRREGULARIS (THE GREAT HIATUS)

Neanche il tempo di recensire l’album-raccolta “Failure not success” (pubblicato col moniker Wild Billy Childish & CTMF) che arriva subito un altro Lp, nel 2023, firmato dallo stacanovista inglese Billy Childish, poliedrico menestrello di culto, che per questa release ha riesumato gli Headcoats, che tornano

I miserabili di Ladj Ly

I miserabili di Ladj Ly

Dedicato a chi è d’accordo con la frase di Hugo che chiude la pellicola: “Amici miei, tenete a mente questo: non ci sono né cattive erbe né uomini cattivi. Ci sono solo cattivi coltivatori”.

Death Mantra For Lazarus – DMFL

Sussurri musicali dettati da una grande tecnica musicale accompagnata da una capacità compositiva superiore, per un lavoro tutto da ascoltare, scoprire ed amare, per chi ama immergersi nella dolce tempesta dei Death Mantra For Lazarus.

AA VV – BOMB YOUR BRAIN Vol. 2

Secondo capitolo per la compilation “Bomb Your Brain“, ancora una volta concepita e pubblicata, sempre in cinquecento copie, dalla piccola e coraggiosa etichetta indipendente francese Pigmé Records. Stessa formula del primo volume, una succosa e urticante raccolta (a questo giro con la didascalia che recita: