dal 1999

Recensione : Spin Marvel – Infolding

C'è forse la possibilità di inciampare in un leggero senso di monotonia, ma il fascino e l'interesse che questo album è in grado di generare resta comunque notevole

Spin Marvel – Infolding

Gli Spin Marvel, formazione composta da Martin France, Terje Evensen e Tim Harries, ritornano, per la prima volta su Rare Noise Records, con il loro terzo disco lungo. Ad accompagnarli in questo nuovo viaggio, chiamato Infolding e composto da sei brani a metà tra free jazz, elettronica e ambient, troviamo il noto trombettista Nils Petter Molvaer e, nell’ultimo pezzo della raccolta, il batterista Emre Ramazanoglu.

Il rarefatto riverberare di Canonical, reso caldo e assolato dalle divagazioni di tromba (accompagnate nella seconda parte dall’elaborato intrico generato dai restanti strumenti), apre al dilatato e onirico blues prodotto dalle note della desertica Tuesday’s Blues.
Il complicarsi (lento ma inesorabile) di Two Hill Town, invece, giocato prevalentemente su batteria e tromba (con elettronica e basso alle spalle), introduce l’arida desolazione della pacata Leap Second.
L’ancor più ampia Same Hand Swiss Double Pug, infine, con i suoi sedici minuti di durata, affonda in una ramificata tempesta ritmica (entro cui gli altri strumenti cercano di orientarsi e trovare la retta via), lasciando che a chiudere sia l’oscuro esotismo di Minus Two.

Il nuovo disco degli Spin Marvel, facendo della tromba, dell’elettronica e delle atmosfere ambient i suoi fari guida, dà vita a sei caldi e affascinanti capitoli sonori. C’è forse la possibilità di inciampare in un leggero senso di monotonia, ma il fascino e l’interesse che questo album è in grado di generare resta comunque notevole. Un gradito ritorno.

Tracklist:
01. Canonical
02. Tuesday’s Blues
03. Two Hill Town
04. Leap Second
05. Same Hand Swiss Double Pug
06. Minus Two

Line-up:
Martin France
Terje Evensen
Tim Harries
Nils Petter Molvaer
Emre Ramazanoglu

SPINMARVEL – Facebook

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Martin Eden di Jack London

Martin Eden Jack London

Martin Eden scritto da Jack London: un giovane marinaio di origini umili si innamora di una ragazza della borghesia. Per conquistarla, si impegna a diventare uno scrittore, ma il successo gli porterà solo disillusione e dolore.

Deth Kaktus – Prick

I Deth Kaktus sono un gruppo originale, potente e molto molto divertente con canzoni di qualità ben al di sopra della media, per un’apocalisse divertente e rumorosa, senza tassi di interesse.

S.G.A.T.V. – S.G.A.T.V.

Nelle sonorità dei SGATV si può riconoscere e distinguere anche la geometria fredda e imperscrutabile di tanta NDW (la Svizzera è stato il paese dei grandissimi Grauzone che, ad ogni buon conto, gli SGATV hanno ascoltato e fatto tesoro)