Sonic Picnic

Sonic Picnic:
Domenica 30 Settembre 2018 (ore 12 - 18).
<span style=...

Sonic Picnic

Domenica 30 Settembre 2018 (ore 12 – 18).
Via Maestra 5, Rorà (To)
 
Perditi, per un po’… fai vagare lo sguardo.

Poi, accendi i tuoi synth alimentati a batterie e i tuoi diffusori acustici.

Il Sonic Picnic è un incontro di appassionati di sintetizzatori che si svolge in convivialità, un momento di condivisione musicale e di immersione nella natura. Condividere il cibo è un atto di apertura e conoscenza e farlo nella natura ascoltando della musica lo rende ancora più piacevole.

Stone Oven House, il baratto e il dono rappresentano la pratica quotidiana di sussistenza e di sviluppo di esperienze artistiche. La condivisione è anche dono e baratto. Nel mondo dei sintetizzatori lo scambio e l’ibridazione sono modalità consuete. Allora, troviamoci tutti insieme, musicisti, appassionati, artisti e curiosi…

La partecipazione a Sonic Picnic è gratuita. Si terrà domenica 30 Settembre a partire dalle ore 12:00. Musicisti, makers e appassionati di sintetizzatori sono invitati a portare il proprio strumento, dando priorità a strumenti alimentati a batteria (o ad energia solare) ed a diffusori portatili.

Porta del cibo da condividere, nello spirito di Audio HackLab e di Stone Oven House. Se ti fa piacere, puoi anche portare qualcosa di utile alla Casa col Forno (vino, formaggi, vernici, aspirapolvere, cera d’api, propoli, oli essenziali, scarti di tessuto, candele, mobili, bicchieri, vestiti, materiale elettrico). Non dimenticare un piccolo contributo per supportare gli artisti e l’accogliente posticino che ci ospiterà. Questo non è un progetto a scopo commerciale, vive di contributi amicali.

Stone Oven House è una residenza per artisti all’interno di un’antica abitazione rurale nel verde montano della Val Pellice, a Rorà (To), in Via Maestra 5. Per raggiungerla occorre seguire le indicazioni per Pinerolo e poi per la Val Pellice. Una volta giunti nei pressi di Ponte di Bibiana dovrete seguire le indicazioni per Rorà. Stone Oven House si trova lungo la strada principale, in mezzo ad alcuni tornanti, prima di raggiungere il paese di Rorà. Se il GPS ti porta ad una borgata, prosegui dritto ancora per circa un km. Sul cancello d’ingresso vedrai la scritta “Stone Oven House”.

La mappa precisa si trova qui: https://her.is/2vvS8wR
Per raggiungerla con i mezzi pubblici, è possibile arrivare in Val Pellice in autobus, scendendo a Luserna San GIovanni, rimandiamo a questo link per i dettagli: https://www.invalpellice.com/view.php?page_id=14

In caso di arrivo con mezzi pubblici, chiediamo di avvisarci per mail ([email protected]) in modo da poter organizzare un trasbordo da Luserna San Giovanni.

In caso di maltempo, l’evento si terrà al chiuso.

Sonic Picnic nasce da un’idea di Stefano Bersanetti ed Andrea Reali ed è curato da Valpellice Sonora, Stone Oven House ed Audio HackLab.

Ti aspettiamo!

 

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

LES LULLIES – MAUVAISE FOI

A cinque anni dal fragoroso album di debutto omonimo (un ruspante affresco di dieci episodi di veloce garage punk senza fronzoli) i francesi Lullies tornano sulle scene con un nuovo disco, “Mauvaise Foi” (Bad Faith) uscito, a fine maggio, sempre su Slovenly Rercordings.Il secondo Lp

Banchetto cuore delle bands

Oggi vi voglio parlare di una argomento che a me sta particolarmente a cuore facendo parte di quelli che la musica anche la fanno ( ci proviamo se non altro) .

Alberica Sveva Simeone – The wormcave

Primo romanzo della scrittrice romana Alberica Sveva Simeone per le edizioni Plutonia Publications dello scrittore e ottimo divulgatore del fantastico con il suo podcast Plutonia Publications.