Sixth Minor – Wire Frame

E' a quasi sei anni dalla loro nascita che i Sixth Minor (duo elettronico composto da Andrea Gallo e Renato Longobardi) decidono di pubblicare il loro primo disco. Il lavoro, Wire Frame, in uscita per Megaphone Records, si compone di otto accattivanti brani a metà fra post rock, elettronica e industrial.

Sixth Minor – Wire Frame

Ad aprire l’album è Eser che, con il suo sound giocato su chitarre e ritmica, si trasforma da pacato e sottile a rapido e nervoso, introducendo le atmosfere più cupe, tetre e pesanti di Blackwood (dubstep raffinata che non rischia mai di diventare brostep dozzinale). Frozen, in terza posizione, avvolge con il suo animo algido e asettico, definendo paesaggi sonori carichi di fascino e malinconia, mentre Etif, contrapponendo tensione ed aggressività a morbidezza e pacificazione, costruisce sia impreviste tempeste sonore in grado di spazzare via tutto che inaspettate bolle di distensione totale. Last Day On Earth, brevissima e quasi impercettibile, lascia spazio alla follia disgregata di Hexagone e ai freddi e misurati crescendo di Greyhues (come perdersi in un deserto di ghiaccio sconvolto da venti artici). Outro, infine, più calda e confortevole, chiude il disco su umori più rilassati e delicati.

Gli otto brani proposti dai due musicisti, caratterizzati da un post rock ampiamente sporcato dall’elettronica (dubstep, industrial, glitch), convincono in ogni loro parte. Potremmo dire che assomigliano a un incrocio riuscito fra 65daysofstatic e Aucan, ma la realtà è che, semplicemente, ci troviamo di fronte a un disco in grado di affascinare e coinvolgere, senza mai stancare o deludere.

Tracklist:
01. Eser
02. Blackwood
03. Frozen
04. Etif
05. Last Day On Earth
06. Hexagone
07. Greyhues
08. Outro

Line-up:
Andrea Gallo
Renato Longobardi

SIXTH MINOR – pagina Facebook

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

ZAKO – I

Durante una trasferta in Toscana per motivi familiari, per chi vi scrive si è presentata una splendida opportunità: quella di vedere in azione, per la prima volta dal vivo, i leggendari Fuzztones in concerto a un’oretta d’auto di distanza da dove (temporaneamente) alloggiava. Colto l’attimo,

THEE HEADCOATS – IRREGULARIS (THE GREAT HIATUS)

Neanche il tempo di recensire l’album-raccolta “Failure not success” (pubblicato col moniker Wild Billy Childish & CTMF) che arriva subito un altro Lp, nel 2023, firmato dallo stacanovista inglese Billy Childish, poliedrico menestrello di culto, che per questa release ha riesumato gli Headcoats, che tornano