dal 1999

Recensione : Shadecrown – Shadecrown

Ecco un’altra ottima band emergere prepotentemente dal sottobosco delle autoproduzioni.

Shadecrown – Shadecrown

I Shadecrown si presentano con un demo di soli tre brani ma dai contenuti che valgono abbondantemente molti full-length pubblicati da band pompate a mille dalle loro label.
Il quintetto riesce nella non così scontata impresa di proporre un death-doom melodico che pesca il meglio da alcune storiche band finniche: la drammaticità e la pesantezza dei Swallow The Sun in primis, ma anche il senso melodico degli Amorphis e il groove oscuro dei Sentenced confluiscono in un mix sorprendente per freschezza e impatto.
Il demo si apre con Silent Waters, un brano che non si può fare a meno di amare al primo ascolto provocando una compulsiva voglia di sentirlo e risentirlo, contraddistinto com’è da una melodia chitarristica da brividi inserita all’interno di una struttura fatta di riff granitici; Ghostlike Existence possiede un riff ancora più roccioso, dalla struttura quasi doom, ma anche qui il chorus si schiude in una melodia perfettamente catchy.
The Sun Shines Cold è l’episodio più canonicamente death-doom ma non per questo l’esito è inferiore, tutt’altro; in questo quarto d’ora scarso i Shadecrown mostrano delle enormi potenzialità lasciandoci quale unica recriminazione quella di non poter ascoltare un album intero.
Resta solo da sperare che le label europee non si facciano sfuggire l’occasione di accaparrarsi i servizi di questa ottima band, sarebbe un vero delitto se questo demo passasse inosservato senza lasciare alcun segno.

Tracklist :
1. Silent Hours
2. Ghostlike Existence
3. The Sun Shines Cold

Line-up :
Henri Rahm – Guitar, Vocals
Tony Tammelin – Guitar
Saku Tammelin – Keyboards
Jari Hokka – Bass, Vocals
Kalle Varonen – Drums

SHADECROWN – pagina Facebook

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Martin Eden di Jack London

Martin Eden Jack London

Martin Eden scritto da Jack London: un giovane marinaio di origini umili si innamora di una ragazza della borghesia. Per conquistarla, si impegna a diventare uno scrittore, ma il successo gli porterà solo disillusione e dolore.

Deth Kaktus – Prick

I Deth Kaktus sono un gruppo originale, potente e molto molto divertente con canzoni di qualità ben al di sopra della media, per un’apocalisse divertente e rumorosa, senza tassi di interesse.

S.G.A.T.V. – S.G.A.T.V.

Nelle sonorità dei SGATV si può riconoscere e distinguere anche la geometria fredda e imperscrutabile di tanta NDW (la Svizzera è stato il paese dei grandissimi Grauzone che, ad ogni buon conto, gli SGATV hanno ascoltato e fatto tesoro)