dal 1999

Recensione : Sawthis – Youniverse

Terzo disco per i marchigiani Sawthis, che con Youniverse si pongono all’attenzione generale con un disco ambizioso e sicuramente volto ad uscire dai confini dell’underground nostrano.

Sawthis – Youniverse

La definizione di thrash band per i nostri è parzialmente fuorviante, visto che qui non ci troviamo affatto di fronte all’esibizione dei molti epigoni di Testament, Exodus, Kreator e compgnia, bensì alle prese con una somma di diverse influenze che vanno a costituire un mosaico musicale dal risultato comunque omogeneo, talvolta persino troppo.
Sì, perché se vogliamo rinvenire un difetto all’interno di Youniverse è proprio una struttura complessiva dei brani piuttosto uniforme, con un refrain melodico che giunge puntualmente dopo l’aggressivo tecnicismo iniziale; niente che riesca a inficiarne in maniera decisiva il valore, dato che l’album si snoda in maniera convincente rimbalzando tra rimandi a Soulfly, In Flames, Machine Head, Pantera e molti altri bei nomi che hanno segnato la scena estrema degli ultimi decenni.
Un produzione impeccabile ed un pregevole lavoro d’insieme, costituiscono il viatico ideale per un disco che non delude le aspettative e che, tutto sommato, potrà essere gradito sia da chi predilige sonorità estreme sia da chi non disprezza più accattivanti inserti melodici.
Piuttosto che ricercare questo o quel brano particolarmente efficace va rimarcato quello che è l’esito nel suo complesso, un’aggressione sonora ben calcolata e alla quale, volendo, la traccia conclusiva The Walking ne costituisce l’ideale compendio con il suo groove coinvolgente.
Un lavoro decisamente positivo e, come detto, di buona caratura per una band che probabilmente, con questo tipo di sonorità, dovrebbe risultare ancor più efficace dal vivo.

Tracklist:
1.The Logical Colors
2.The Waking Up
3.The Voice Falls On Me
4.The Disturbed
5.The Crowded Room
6.The Indeleble
7.The Impure Soul
8.The Spotlight
9.The Mad
10.The Switch
11.The Walking

Line-up :
Alessandro Falà – vocals
Adriano Quaranta – guitar
Janos Murri – guitar
Gaetano Ettorre – bass
Michele Melchiorre – drums, vocals

SAWTHIS – Facebook

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Jim Jones All Stars, sei date in Italia

Reduce dall’infuocata performance estiva al Festival Beat di Salsmoggiore Terme, tornerà a farci visita in Italia a novembre Jim Jones, una delle figure più brillanti della scena garage rock mondiale (Thee Hypnotics, Black Moses, Jim Jones Revue, Jim Jones and the Righteous Mind) che calcherà

GRAHAM DAY AND THE GAOLERS – Reflections In The Glass

Se non ci fosse, bisognerebbe inventarlo, Graham Day: chitarrista, frontman e membro fondatore di diverse band, veterano polivalente jolly della scena garage rock revival esplosa in Inghilterra nei primi anni Ottanta (nonché collaboratore di un’altra leggenda vivente del garage rock britannico e mondiale, sua maestà/bassa