Red Rose – On The Cusp Of Change

Red Rose – On The Cusp Of Change

In effetti, l’opener When Roses Faded sarebbe un ottimo biglietto da visita, trattandosi di un riuscito esempio di symphonic prog metal, dai marcati tratti melodici e dotato di un chorus coinvolgente, e anche Chasing Freedom, pur mostrando già un alleggerimento del sound, mantiene abbastanza elevato il livello. Peccato che il resto del lavoro si allontani progressivamente da questo canovaccio sonoro , facendo eccezione per la relativamente più cupa Original Sin, lasciando spazio così ad un AOR senz’altro ben eseguito ma oggettivamente troppo leggero per riuscire a fare breccia al di fuori della cerchia dei cultori del genere.
L’inserimento sporadico di qualche elemento di carattere etnico, come nell’intro di Don’t Believe These Tales può provocare qualche curiosità in più ma non può certo rivelarsi come un tratto distintivo del suono della band e anche il brano di chiusura Seize The Day è indubbiamente una ballad ben congegnata e melodicamente inappuntabile ma è On The Cusp Of Change, nel suo complesso, che si rivela un disco privo della necessaria profondità.
E’ probabile che i miei gusti personali influiscano in maniera decisiva sulla valutazione finale e per questo non me la sento di bocciare un lavoro oggettivamente ben eseguito, non potendo escludere peraltro che i Red Rose riescano a fare breccia su un pubblico più abituato a questo tipo di sonorità.

Tracklist :
1. When Roses Faded
2. Chasing Freedom
3. King of the Local Crowd
4. Original Sin
5. Alone in the Night
6. This Bitter World
7. Don’t Believe These Tales
8. Seize the Day

Line-up :
Eli Reeve Bass
Elnur Aliev Guitars
See also: ex-The Afterlife
Deion Kristen Keyboards
Leve Laiter Vocals

RED ROSE – pagina Facebook

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

“Ventotene” di Alberto Jacometti, edito da Fratelli Frilli

Ventotene di Alberto Jacometti

“Ventotene” di Alberto Jacometti, edito da Fratelli Frilli, quando, nel 1940, la Gestapo arresta Alberto Jacometti, resistente in Francia, Ventotene è già stata trasformata in una delle “isole del diavolo” – la più dura, riservata ai confinati politici.

Le sorelle Macaluso

Le sorelle Macaluso

Le sorelle Macaluso di Emma Dante: È la storia della vita di cinque sorelle nate e cresciute in una casa nella periferia di Palermo, senza i genitori. Un tragico evento, in una giornata dove erano andate tutte al mare, ha segnato per sempre le loro vite.

Pamplemousse - Think of It_cover

Pamplemousse – Think of It

Think of It è un disco noise rock in bianco e nero, analogico fin dalla coperta, costruito su fondamenta di accordi in minore, riff fuzzosi che si avvolgono e si svolgono in continuazione come quelli di chi sapete voi, accompagnati da un battito preciso e minimale, che dà un solido contributo a sostenere l’architettura e dare groove alla materia.