iye-logo-light-1-250x250
Webzine dal 1999

Recensione : Ray Perez Y Sus Kenyas – Ra! Rai !- Vampisoul

Ristampa vinilica in grande spolvero da parte della meritoria etichetta spagnola Vampisoul per un disco del 1969 del venezuelano Ray Pèrez Y Sus Kenyas “ Ra! Rai!” uscito originariamente per la Pyraphone Records. Il disco era il quarto per il gruppo venezuelano, autore di una salsa molto ballabile, popolare e con un gran classe al contempo.

Ray Perez Y Sus Kenyas - Ra! Rai !- Vampisoul

Ristampa vinilica in grande spolvero da parte della meritoria etichetta spagnola Vampisoul per un disco del 1969 del venezuelano Ray Pèrez Y Sus Kenyas “ Ra! Rai!” uscito originariamente per la Pyraphone Records.

Il disco era il quarto per il gruppo venezuelano, autore di una salsa molto ballabile, popolare e con un gran classe al contempo. La salsa venezuelana non è forse la più conosciuta e grazie a questo disco la conoscerete meglio e ne apprezzerete i tanti pregi.

Della salsa venezuelana Ray Pérez è stato sicuramente uno dei più grandi interpreti e con il suo piano ha reinventato il genere e ha saputo radunare attorno a sé un gruppo molto valido che ha saputo valorizzare il tutto. “ Ra! Rai!” non è forse il lavoro più conosciuto ed apprezzato del pianista venezuelano e del suo gruppo, ma questa ristampa ha come scopo principale il riscoprire questo grande lavoro, questo disco pieno di vita, di virtuosismi come di eccellente lavoro collettivo.

Oltre ad un grande valore musicale il disco fu anche una pietra miliare nella carriera di Ray, dato che fu l’ultimo con il gruppo dei Kenyas. Sul finire degli anni sessanta Pérez era un uomo assai occupato dato che suonava  con i Los Kenyas, con i Los Dementes, e i Los Calvos.

Questo disco soffrì anche qualche problema di formazione, dovuto anche alla forte personalità del leader Pérez con cui non era facilissimo lavorare. Il talento di Pérez metteva però a tacere tutto appena scendeva la puntina sul vinile e cominciava a scorrere il mondo della salsa dura, dei guajeos cubani, di qualcosa più blues e di tanta influenza popolare venezuelana. Ray nei suoi lavori cercava sempre di coniugare innovazione, tradizione e successo commerciale e in questo lavoro tutto è filato molto liscio, e il disco è davvero un caleidoscopio di suoni, di calore e di bellezza.

La ristampa è davvero fedele all’originale, con la grafica dell’uscita Pyraphone del 1968, e come al solito è accompagnata da precise note filologiche che arricchiscono notevolmente il tutto.

Per gli amanti della salsa che vogliono scoprire qualcosa di ancora poco conosciuto come il mondo della salsa venezuelana.

Ray Perez Y Sus Kenyas

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Ikitan – Shaping the chaos

Il trio possiede la capacità di far rumore in maniera onirica e fa scaturire tante emozioni, attraverso una musica strumentale di alto livello, suonando paesaggi

Caronte Spiritus

Caronte Spiritus: un viaggio sonoro tra epica e esoterismo. Scopri il nuovo album che fonde musica e conoscenza, portandoti oltre i confini della realtà.

Neoprimitivi Orgia Mistero

Neoprimitivi “Orgia Mistero”: un capolavoro di prog e psichedelia che riporta l’ascoltatore in una dimensione musicale unica e avvolgente.

Intervista Stefano Giannotti

Stefano Giannotti, musicista e insegnante, condivide la sua passione per la musica e il progetto dell’Orchestra SMS. Scopri l’intervista emozionante!