Pord – Wild

"Wild" non è un disco semplice: se non avete masticato roba pesante per molto tempo, avvicinatevi con cautela e assicuratevi che il mobile che alloggia il vostro impianto sia sufficientemente robusto.

Pord – Wild

Si dice che non si dovrebbe mai giudicare un libro dalla copertina, e lo stesso vale per un cd.

In questo caso, se lo avessimo fatto, avremmo centrato il bersaglio, dato che i colori tendenti al marrone, i denti del lupo che digrigna, la sensazione di fango e di sporco, rappresentano molto bene quello che si andrà ad ascoltare.
Metto l’album nello stereo e faccio partire le 7 tracce: al primo ascolto faccio un tuffo nella fine degli anni 90, quando ascoltavo “Occupational Hazard” degli Unsane, “Born Annoying” degli Helmet e “The Complicated Futility of Ignorance” dei Fudge Tunnel, riprovando le stesse sensazioni.
Bei tempi quando si pensava di poter spaccare tutto.
Wild è la seconda prova sulla lunga distanza dei francesi Pord, e un solo ascolto non è sufficiente per apprezzarne le qualità. Sono necessari diversi passaggi perché il disco è ruvido come la carta vetro, le strutture sono cervellotiche e molto articolate.
Il basso e la ritmica sono come su un livello separato al quale vanno sovrapponendosi in modo solo apparentemente caotico la voce filtrata e il resto degli strumenti.
Sembra un grosso groviglio incasinato, ma se lo si ascolta bene se ne capiscono la matrice e lo schema arrabbiato, graffiante e con punte noise.
Wild non è un disco semplice. Se non avete masticato roba pesante per molto tempo, avvicinatevi con cautela e assicuratevi che il mobile che alloggia il vostro impianto sia sufficientemente robusto.

Tracklist :
1. Staring Into Space
2. I’m Swimming Home
3. My Bloody Galantine
4. Laguiole Bull’s Balls
5. What Are Tuesdays For ?
6. Pools’n’Chicks
7. On The Couch

Line-up :
Séb – Voce, Batteria
Mike – Voce, Chitarra
Max – Basso

PORD – Facebook

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

Death Mantra For Lazarus – DMFL

Sussurri musicali dettati da una grande tecnica musicale accompagnata da una capacità compositiva superiore, per un lavoro tutto da ascoltare, scoprire ed amare, per chi ama immergersi nella dolce tempesta dei Death Mantra For Lazarus.

AA VV – BOMB YOUR BRAIN Vol. 2

Secondo capitolo per la compilation “Bomb Your Brain“, ancora una volta concepita e pubblicata, sempre in cinquecento copie, dalla piccola e coraggiosa etichetta indipendente francese Pigmé Records. Stessa formula del primo volume, una succosa e urticante raccolta (a questo giro con la didascalia che recita:

THE FUZZTONES live a POGGIBONSI (Si)

THE FUZZTONES live: Sul palco i Fuzztones, gruppo storico garage rock statunitense, il cui nome è stato ispirato dall’effetto di distorsione fuzz tone appunto, inventato nel 1962 e che sentiamo sempre in Satisfaction dei Rolling Stones.

South Sardinian Scum - Switch the Driver

South Sardinian Scum – Switch the Driver

I South Sardinian Scum non si inventano un cazzo, e neanche vogliono farlo, si limitano a suonare ciò che gli piace e lo fanno con la voluttà di chi sta compiendo una missione per conto di un dio minore e perdente, se non vi basta fatevi un bell’ aperitivo in un bar fighetto con della tech house di sottofondo sperando che il cocktail di merda che vi sarà servito vi vada per traverso.