Plasma Expander – Live 3

Live 3 dimostra, se ancora ce ne fosse bisogno, la grande capacità della band di costruire terrificanti pattern industriali, grazie a un’affiatatissima sezione ritmica nel delineare spazi di grande efficacia visionaria.

Plasma Expander – Live 3

Nuova uscita discografica a firma Plasma Expander. Ad un solo anno dal precedente “Cube”, il trio cagliaritano si produce in un’incredibile rielaborazione in presa diretta di quattro brani già editi appunto in “Cube” e nel precedente “Kimidanzeigen”, che esaltano l’espressività e la compattezza degli esplosivi live della band.

Registrato da Sandro Sanna e mixato da Alessandro Coronas, Live 3 riprende gli esperimenti “In the Fishtank” della celebre etichetta olandese Konkurrent, nei quali le band sono invitate a stravolgere le proprie creazioni precedentemente contenute nelle dinamiche compositive più rigide degli album ufficiali.
L’apertura di Beacon conquista subito, è un lungo brano ipnotico sorretto dal basso distorto che richiama il psychoprog di marca kraut che poco dopo la metà si trasforma in proto-progressive alla Melvins.
Hands in Your Guts è lunare, psichedelica, un’angosciante sinfonia da paranoia tecnocratica; Why Not, il cui basso acido strizza l’occhio ai No Means No e la chitarra rende omaggio al Townshend di “Young Man Blues”, unisce una matrice musicale seventy ad un eclettismo e un’audacia di fondo degni di nota.
Exploder è il sunto dell’album: una jam hard-psichedelica, aggredita da un vortice di chitarre che cerca di mantenersi in bilico tra evocatività e crudezza, in cui è impossibile non richiamare alla mente i Motorpsycho più magniloquenti e cosmici, e alcune strutture “cameristiche” care ai Thee Silver Mt. Zion Memorial Orchestra. La magnificenza della sezione ritmica è qui ancora più evidente, sebbene volutamente affogata nei riverberi delle bordate chitarristiche, che conducono e trascinano all’episodio finale, l’inedita Otra Vez.
Anche questa volta la solennità di un drumming secco e preciso sostieneuna cavalcata chitarristica ndustrial a cavallo tra i Cop Shoot Cop e i Jesus Lizard, in una incursione avanguardistica di tutto rispetto. Un’angosciante apocalisse ritmica che finisce a collassare su se stessa, e un congedo tumultuoso per un album di cinque brani e trenta minuti di irrinunciabile corsa mozzafiato.
Live 3 dimostra, se ancora ce ne fosse bisogno, la grande capacità della band di costruire terrificanti pattern industriali, grazie a un’affiatatissima sezione ritmica nel delineare spazi di grande efficacia visionaria. Il tutto sorretto da sorgenti cacofoniche chitarristiche paurosamente disorganiche e incredibilmente eccitate.
Aspettiamo con rinnovata fiducia la seconda e prossima uscita dei Plasma Expander in programma a maggio: un album di remix di Otra Vez con interventi di Barry London (Oneida), ZA!, Simon Balestrazzi, Luca Ciffo (Fuzz Orchestra), Mattia Coletti, Claudio PRC e Hubble .

Da metà aprile la band sarà impegnata in un tour nel centro-sud Italia. Queste le date per ora in calendario:
16.4 [email protected] VERME
17.4 [email protected] DISCO PUB
18.4 [email protected]
19.4 [email protected] URLO
23.4 [email protected] 34
25.4 Lamezia [email protected] SONORE
27.4 Reggio [email protected] SALETTA
28.4 [email protected] THEORY

Tracklist:
1. Beacon
2. Hands in your guts
3. Why Not
4. Exploder
5. Otra Vez

Line-up:
Fabio Cerina – chitarra
Andrea Siddu – batteria
Corrado Loi – basso, synths

PLASMA EXPANDER – Facebook

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

THEE HEADCOATS – IRREGULARIS (THE GREAT HIATUS)

Neanche il tempo di recensire l’album-raccolta “Failure not success” (pubblicato col moniker Wild Billy Childish & CTMF) che arriva subito un altro Lp, nel 2023, firmato dallo stacanovista inglese Billy Childish, poliedrico menestrello di culto, che per questa release ha riesumato gli Headcoats, che tornano

I miserabili di Ladj Ly

I miserabili di Ladj Ly

Dedicato a chi è d’accordo con la frase di Hugo che chiude la pellicola: “Amici miei, tenete a mente questo: non ci sono né cattive erbe né uomini cattivi. Ci sono solo cattivi coltivatori”.

Death Mantra For Lazarus – DMFL

Sussurri musicali dettati da una grande tecnica musicale accompagnata da una capacità compositiva superiore, per un lavoro tutto da ascoltare, scoprire ed amare, per chi ama immergersi nella dolce tempesta dei Death Mantra For Lazarus.

AA VV – BOMB YOUR BRAIN Vol. 2

Secondo capitolo per la compilation “Bomb Your Brain“, ancora una volta concepita e pubblicata, sempre in cinquecento copie, dalla piccola e coraggiosa etichetta indipendente francese Pigmé Records. Stessa formula del primo volume, una succosa e urticante raccolta (a questo giro con la didascalia che recita: