dal 1999

Recensione : Opera Magna – Del Amor Y Otros Demonios Acto I

Primo stupefacente capitolo di una trilogia con la quale gli Opera magna rompono gli equilibri del symphonic power arrivando a competere con le top band del genere.

Opera Magna – Del Amor Y Otros Demonios Acto I

Se pensate che il power metal sinfonico sia un genere ormai alle corde, se credete che le top band del genere abbiano, chi più chi meno, deluso con i loro ultimi lavori (chi ha detto Rhapsody?), beh allora tuffatevi, come Zio Paperone nei dollari, sulla band spagnola Opera Magna, che incanta con questo EP, primo di una trilogia che si preannuncia da questo primo capitolo una bomba sonora entusiasmante.
La band di Valencia ha esordito nel 2006 con “El Ultimo Caballero” per tornare sul mercato con un gioiello symphonic power dal titolo “Poe” nel 2010; non contenti, i nostri, puntualmente dopo altri quattro anni, riescono nell’impresa non facile di superare, se possibile, il già bellissimo precedente album con quattro pezzi più intro che vi riconcilieranno con il genere.
Produzione stratosferica, un vocalist spettacolare ed un sound potente e maestoso, fanno di questo Ep il meglio che possiate sentire in questo ambito e credeteci, quando vi dico che un suono nel quale metal e sinfonie sono perfettamente in simbiosi come in quest’occasione è cosa rarissima da rintracciare.
Dalla intro di apertura in poi verrete così travolti da questa onda sonora che sarà piacevole cavalcare, tra ritmiche indiavolate, cori nella migliore tradizione power, solos a velocita’ supersoniche, il tutto legato da una sinfonia magniloquente e da brividi.
Dovrei elencarvi tutti i brani ma, vista la durata limitata del lavoro, consiglio l’ascolto tutto di un fiato: al secondo giro di giostra correrete a cercare il bellissimo, precedente, “Poe”.
Io sto già aspettando il secondo capitolo, sperando di non sprofondare in un’astinenza da Opera Magna.

Tracklist:
1. Del amor y otros demonios
2. Por un corazón de piedra
3. La herida
4. Después de ti
5. Oscuro amanecer

Line-up:
Enrique Mompó – Guitars
Fernando Asensi – Vocals (backing)
Ruben Casas – Keyboards
Adrián Romero – Drums
Jose Vicente Broseta – Vocals
Alejandro Penella – Bass
F. Javier Nula – Guitars (lead)

OPERA MAGNA – Facebook

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

GRAHAM DAY AND THE GAOLERS – Reflections In The Glass

Se non ci fosse, bisognerebbe inventarlo, Graham Day: chitarrista, frontman e membro fondatore di diverse band, veterano polivalente jolly della scena garage rock revival esplosa in Inghilterra nei primi anni Ottanta (nonché collaboratore di un’altra leggenda vivente del garage rock britannico e mondiale, sua maestà/bassa

Io Capitano di Matteo Garrone

Titolo: Io Capitano Regia: Matteo Garrone Produzione: Italia/Belgio Anno: 2023 Seydou e Moussa, due giovani senegalesi, lasciano il loro Paese per raggiungere l’Europa: affronteranno il deserto, conosceranno i centri di detenzione in Libia e attraverseranno il mare. Un film su: il senso di responsabilità; la

STRIKE ANYWHERE

STRIKE ANYWHERE

Dopo più di dieci anni di attesa, tornano in Italia gli Strike Anywhere! L’iconica band melodic-hardcore punk americana sarà in concerto in Italia il prossimo 10 ottobre al Legend Club di Milano.