Northumbria – Bring Down The Sky

Musica per l’anima e per la mente.

Northumbria – Bring Down The Sky

Per commentare un album come quello dei Northumbria per una volta è bene partire da un aspetto troppo spesso sottovalutato come la copertina.

La musica del duo di Toronto, attivo con questo monicker dal 2011, si sposa infatti alla perfezione con l’immagine che ci rimanda a distese desolate sovrastate da un cielo che plumbeo che, a seconda dello stato d’animo con il quale lo si osserva, pare promettere una pioggia torrenziale oppure far presagire un’improvvisa schiarita.
Un situazione quindi foriera di qualsiasi evoluzione, proprio come il sound dei Northumbria, minaccioso a tratti ma capace anche di stemperarsi melodicamente su coordinate quasi frippiane (The Ocean Calls us Home)
L’ambient drone dei canadesi ha, infatti, il grande pregio di non rappresentare una serie di suoni messi assieme tanto per saturare il minutaggio previsto, ma rappresenta invece un flusso costante che delinea paesaggi di mondi misteriosi, nei quali l’apparente serenità emanata dal sound può lasciare spazio poco dopo ad un soffuso senso di inquietudine.
Jim Field e Dorian Williamson con Bring Down The Sky trasportano questo genere musicale su un livello ben più elevato di quanto avviene solitamente (con il contributo in fase di registrazione del “guru” James Plotkin) e i quasi tre quarti d’ora lungo i quali il lavoro si sviluppa scorrono in maniera fluida senza annoiare.
Musica per l’anima e per la mente.

Tracklist:
1.Transcendence
2.The Ocean Calls us Home
3.Ostara
4.The Silver Forest
5.Bring Down the Sky

Line-up:
Jim Field – Guitar
Dorian Williamson – Bass guitar

NORTHUMBRIA – Facebook

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

ZAKO – I

Durante una trasferta in Toscana per motivi familiari, per chi vi scrive si è presentata una splendida opportunità: quella di vedere in azione, per la prima volta dal vivo, i leggendari Fuzztones in concerto a un’oretta d’auto di distanza da dove (temporaneamente) alloggiava. Colto l’attimo,

THEE HEADCOATS – IRREGULARIS (THE GREAT HIATUS)

Neanche il tempo di recensire l’album-raccolta “Failure not success” (pubblicato col moniker Wild Billy Childish & CTMF) che arriva subito un altro Lp, nel 2023, firmato dallo stacanovista inglese Billy Childish, poliedrico menestrello di culto, che per questa release ha riesumato gli Headcoats, che tornano