Gabriele Ragonesi – Some More White Noise

Some More White Noise è il nuovo lavoro di Gabriele Ragonesi. Un album che spazia dal rock al progressive passando da soluzioni più raffinate tra l'elettronica e la new wave. Un bel concentrato di tutto, senza mai cadere nel banale e nello scontato, ma tutto originale e soprattutto interessante.

Gabriele Ragonesi – Some More White Noise

Some More White Noise è il nuovo lavoro di Gabriele Ragonesi. Un album che spazia dal rock al progressive passando da soluzioni più raffinate tra l’elettronica e la new wave. Un bel concentrato di tutto, senza mai cadere nel banale e nello scontato, ma tutto originale e soprattutto interessante.

Le sei tracce che compongono questo nuovo lavoro, sono un inno alla semplicità, già a partire dalla Open track, minimale ma intensa e straordinariamente d’atmosfera “As Long As You Been Here”. Decisamente più tecnico e ricercato il brano successivo “”Countless Stars”” dove sonorità elettroniche fanno da padrone per tutta la durata del brano, senza rinunciare a melodie e spunti più cristallini.

Khalium, ancora una volta minimale, porta la mente dell’ascoltatore verso un viaggio introspettivo quasi psichedelico dove la buona conbinazione dei suoni elettro/pop regalano emozioni uniche seppur di breve durtata. Gabriele, ci dimostra come sia in grado di sprigionare grinta ed energia caratteritiche che vengono fuori con “”Tealight”” dove un basso corposo sostiene in maniera egregia una sezione ritmica dalle figure serrate e ben costruite. Une Petite Farce è la dimostrazione dell’andamento altalenante di quetso album dove momentio melodici e minimali si alternano a momenti più concitati, regalando così soluzioni varie e mai noiose. “”Willow”” (ending theme) è il brano che chiude questo bel viaggio, un brano ancora una volta lento, sdolcinato, e dalle chiare linee.

Gabriele Ragonesi ci ha dato prova con Some More White Noise, di come si possa ottenere il massimo con il minimo. Un album maturo, piacevole da ascoltare e pieno di dolcezza e di affascinanti soluzioni sonore. Un altro bel colpo messo a segno dalla In Your Ears Netlabel che riesce ancora una volta a scoprire veri talenti, un altro tasselo importante nella discografia italiana Made in Italy.

#FREEDONWLOAD

etichetta: In Your Ears NetLabel

01 Tealight
02 As Long As You Been Here
03 Countless Stars
04 Khalium
05 Une Petite Farce
06 Willow (ending theme)

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

ZAKO – I

Durante una trasferta in Toscana per motivi familiari, per chi vi scrive si è presentata una splendida opportunità: quella di vedere in azione, per la prima volta dal vivo, i leggendari Fuzztones in concerto a un’oretta d’auto di distanza da dove (temporaneamente) alloggiava. Colto l’attimo,

THEE HEADCOATS – IRREGULARIS (THE GREAT HIATUS)

Neanche il tempo di recensire l’album-raccolta “Failure not success” (pubblicato col moniker Wild Billy Childish & CTMF) che arriva subito un altro Lp, nel 2023, firmato dallo stacanovista inglese Billy Childish, poliedrico menestrello di culto, che per questa release ha riesumato gli Headcoats, che tornano