Mods! – Do You Think That Money / Move On Up

Perché Mod non è una moda ma uno stile di vita!

Mods! – Do You Think That Money / Move On Up

Basterebbe fare i tre nomi che fanno da colonna portante a questa operazione per rendere questo singolo indispensabile.

I tre nomi sono quelli di Antonio “Tony Face” Bacciocchi (Chelsea Hotel, Not Moving, Link Quartet, Lilith, Tony Face Big Roll Band) nonché la figura più importante nella divulgazione del verbo modernista in Italia, Luca Re (Sick Rose, 99th Floor) e Alex Loggia (Statuto). A questi si aggiungono, come se non bastasse, altri nomi “di peso” al sax, alle tastiere e alla chitarra.

A ciò aggiungete che questo dischetto si propone di supportare uno spettacolo teatrale sulla storia del movimento mod dagli albori verso la fine degli anni ’40 fino ai giorni nostri. Ebbene se questi tre nomi non vi dicono niente e trovate questo spettacolo una cosa non interessantissima vuol proprio dire che state leggendo la recensione e, molto probabilmente, la fanzine sbagliata; se invece, come me, pensate che rappresentino il gotha del rock’n’roll italiano degli ultimo trent’anni penso che abbiate già fra le mani questo 7″ o che vi accingiate a farlo vostro.

Il mio modestissimo compito è quello di parlarne nel modo più esauriente possibile e, se sentendone parlare, qualcun’altro si convincesse ad acquistarlo ebbene avrei fatto cosa buona e giusta. Il brano sul lato a si intitola Do You Think That Money ed è un frizzante esempio di quel pop-rock che negli anni sessanta riempiva le piste dei locali più cool, tre nomi per far capire di cosa sto parlando: Kinks, Small Faces, Creation. Sul lato b troviamo invece una cover di un pezzo già di per sé leggendario Move On Up che, nonostante la statua a dir poco eccezionale dell’originale, certo non sfigura, l’unica cosa che si distanzia notevolmente dall’originale è la voce, non per demerito di Alex Loggia, ma perché quella di Curtis Mayfield è per feeling davvero irraggiungibile.

Come diceva il leggendario Micio (Claudio Bisio) in Mai Dire Gol: , andate a vedere lo spettacolo e fate vostro questo disco, vedrete che nonostante i miei indubbi limiti vi ho dato un ottimo consiglio.

TRACKLIST
Lato A: Do You Think That Money
Lato B: Move On Up

LINE-UP
Tony “Face” Bacciocchi – Drums and Percussion
Alex Loggia – Guitar and Lead Vocal
Paolo “De Angelo” Parpaglione – Sax on “Move On Up”
Fay Hallam – Keyboard on “Do You Think That Money”
Luca Re – Lead Vocal on “Do You Think That Money”
Zak Loggia – Guitar on “Move On Up

URL Facebook
http://www.facebook.com/MODS

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

THEE HEADCOATS – IRREGULARIS (THE GREAT HIATUS)

Neanche il tempo di recensire l’album-raccolta “Failure not success” (pubblicato col moniker Wild Billy Childish & CTMF) che arriva subito un altro Lp, nel 2023, firmato dallo stacanovista inglese Billy Childish, poliedrico menestrello di culto, che per questa release ha riesumato gli Headcoats, che tornano

I miserabili di Ladj Ly

I miserabili di Ladj Ly

Dedicato a chi è d’accordo con la frase di Hugo che chiude la pellicola: “Amici miei, tenete a mente questo: non ci sono né cattive erbe né uomini cattivi. Ci sono solo cattivi coltivatori”.

Death Mantra For Lazarus – DMFL

Sussurri musicali dettati da una grande tecnica musicale accompagnata da una capacità compositiva superiore, per un lavoro tutto da ascoltare, scoprire ed amare, per chi ama immergersi nella dolce tempesta dei Death Mantra For Lazarus.

AA VV – BOMB YOUR BRAIN Vol. 2

Secondo capitolo per la compilation “Bomb Your Brain“, ancora una volta concepita e pubblicata, sempre in cinquecento copie, dalla piccola e coraggiosa etichetta indipendente francese Pigmé Records. Stessa formula del primo volume, una succosa e urticante raccolta (a questo giro con la didascalia che recita: