dal 1999

Recensione : Mac Mccaughan – Non – Believers

McCaughan sperimenta con il suo synth tra le onde dell’armonia regalandoci un pacco da scartare lentamente, senza fretta, solo con l’ amore della musica.

Mac Mccaughan – Non – Believers

Partiamo da qui, Ralph Lee “Mac” McCaughan frontman dei Superchunk e fondatore delle Merge Records, assieme alla moglie Laura Ballance. Entrambe le avventure capisaldi di quell’indie targato USA che se ne è fottuto di MTV etc.. per una ricerca vera sul territorio.

Ricordiamo che su Merge hanno pubblicato Arcade Fire, Buzzcocks, Dinosaur Jr, Caribou,Bob Mould tanto per capirci. E’ quel di mix di indie e attitudine punk che manca alle numerose etichette italiane.
Parola d’ordine tastiera. Io non sono un amante dell’ uso delle tastiere, in questo disco McCaughan appoggia per un attimo la sua chitarra per poter spaziare più facilmente sui prati del synth-sound. Non stanca devo dirlo subito, sembra un disco fatto in sala sul divano molto tranquillo sia per sound che per attitudine.
Non-Believers – Diy fino al midollo “I’ll be down in the basement/ I’ll be winding up wires,”. La sua voce mi accompagna da quasi vent’anni, rincorse e alte vette un navigare anche un po’ nel tempo che fu. E’ ritrovare un vecchio amico, dolce e familiare.
McCaughan sperimenta con il suo synth tra le onde dell’armonia regalandoci un pacco da scartare lentamente, senza fretta, solo con l’ amore della musica.

How did you get so dark
With all this sunshine around
How did you get so pale
It’s coming from the inside
Running through the pipes of this town
Filling hearts like wind fills a sail

TRACKLIST
1. Your Hologram
2. Lost Again
3. Only Do
4. Mystery Flu
5. Our Way Free
6. Box Batteries
7. Real Darkness
8. Barely There
9. Wet Leaves
10. Come Upstairs

LINE-UP
Mac McCaughan

MAC MCCAUGHAN – Facebook

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Martin Eden di Jack London

Martin Eden Jack London

Martin Eden scritto da Jack London: un giovane marinaio di origini umili si innamora di una ragazza della borghesia. Per conquistarla, si impegna a diventare uno scrittore, ma il successo gli porterà solo disillusione e dolore.

Deth Kaktus – Prick

I Deth Kaktus sono un gruppo originale, potente e molto molto divertente con canzoni di qualità ben al di sopra della media, per un’apocalisse divertente e rumorosa, senza tassi di interesse.

S.G.A.T.V. – S.G.A.T.V.

Nelle sonorità dei SGATV si può riconoscere e distinguere anche la geometria fredda e imperscrutabile di tanta NDW (la Svizzera è stato il paese dei grandissimi Grauzone che, ad ogni buon conto, gli SGATV hanno ascoltato e fatto tesoro)