Lourdes Rebels – Snuff Safari

Un disco coinvolgente e di “genere” che farà la felicità degli appassionati

Lourdes Rebels – Snuff Safari

Gli emiliani Lourdes Rebels (Rodolfo Villani, Luigi Bonora), rifacendosi in maniera chiara e netta all’immaginario b-movie degli anni ’70-’80, debuttano per l’americana Aagoo Records con i sei brani (in realtà la tracklist ne indica sette, ma sul disco ne troverete solo sei) di Snuff Safari, disco incentrato sul manipolare il suono al fine di creare calde e avvolgenti atmosfere dal sapore vagamente esotico.

Pharaoh Excuses, camminando con sicurezza sulla ripetitiva linea di basso, scalda il cuore con il calore delle tastiere e l’acido disturbo sonoro che graffia l’aria, trasformandosi poi in un allucinato e coinvolgente canto esotico (privo di voci).
La ripetitività ritmica si impadronisce anche di Skate Mecca, concedendosi un volto più solare e disteso rispetto al precedente pezzo (merito anche di quelli che sembrano inserti di violino), mentre i ruggiti di tigri/leoni di Apuro Liquido, gettando in un comprensibile stato di ansia e inquietudine, ipnotizza con i suoi leggeri echi psichedelici, aprendo al trascinante imbambolare di chitarra e percussioni della calda e sudata Snuff Safari.
Le tastiere di Jungle Ghost, infine, generando leggeri strati di tensione, scompare rapidamente tra le note del misterioso tribalismo della conclusiva Bovary.
Nestke, invece, compare nella tracklist, ma non nel disco.

I sei brani proposti dai Lourdes Rebels danno vita a un mondo imbevuto di esotismo, trasportando l’ascoltatore in un mondo immaginario fatto di foreste tropicali, belve feroci e tribù indigene spesso ostili. Un disco coinvolgente e di “genere” che farà la felicità degli appassionati. Un ottimo debutto.

Tracklist:
01. Pharaoh Excuses
02. Skate Mecca
03. Apuro Liquido
04. Snuff Safari
05. Jungle Ghost
06. Bovary
07. Nestke

Line-up:
Rodolfo Villani
Luigi Bonora

LOURDES REBELS – Facebook

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

THEE HEADCOATS – IRREGULARIS (THE GREAT HIATUS)

Neanche il tempo di recensire l’album-raccolta “Failure not success” (pubblicato col moniker Wild Billy Childish & CTMF) che arriva subito un altro Lp, nel 2023, firmato dallo stacanovista inglese Billy Childish, poliedrico menestrello di culto, che per questa release ha riesumato gli Headcoats, che tornano

I miserabili di Ladj Ly

I miserabili di Ladj Ly

Dedicato a chi è d’accordo con la frase di Hugo che chiude la pellicola: “Amici miei, tenete a mente questo: non ci sono né cattive erbe né uomini cattivi. Ci sono solo cattivi coltivatori”.

Death Mantra For Lazarus – DMFL

Sussurri musicali dettati da una grande tecnica musicale accompagnata da una capacità compositiva superiore, per un lavoro tutto da ascoltare, scoprire ed amare, per chi ama immergersi nella dolce tempesta dei Death Mantra For Lazarus.

AA VV – BOMB YOUR BRAIN Vol. 2

Secondo capitolo per la compilation “Bomb Your Brain“, ancora una volta concepita e pubblicata, sempre in cinquecento copie, dalla piccola e coraggiosa etichetta indipendente francese Pigmé Records. Stessa formula del primo volume, una succosa e urticante raccolta (a questo giro con la didascalia che recita: