Notice: Trying to access array offset on value of type bool in /home/895352.cloudwaysapps.com/wcnaxsfeed/public_html/wp-content/plugins/elementor-pro/modules/dynamic-tags/tags/post-featured-image.php on line 36

Notice: Trying to access array offset on value of type bool in /home/895352.cloudwaysapps.com/wcnaxsfeed/public_html/wp-content/plugins/elementor-pro/modules/dynamic-tags/tags/post-featured-image.php on line 36

Notice: Trying to access array offset on value of type bool in /home/895352.cloudwaysapps.com/wcnaxsfeed/public_html/wp-content/plugins/elementor-pro/modules/dynamic-tags/tags/post-featured-image.php on line 36

Notice: Trying to access array offset on value of type bool in /home/895352.cloudwaysapps.com/wcnaxsfeed/public_html/wp-content/plugins/elementor-pro/modules/dynamic-tags/tags/post-featured-image.php on line 36
Loaded Coil - Molecular

Loaded Coil – Molecular

Loaded Coil - Molecular: Un quieto e pulito disco fatto di elettronica soft e chitarre acustiche impastate insieme a rimembranze wave '80.La stes...


Notice: Trying to access array offset on value of type bool in /home/895352.cloudwaysapps.com/wcnaxsfeed/public_html/wp-content/plugins/elementor-pro/modules/dynamic-tags/tags/post-featured-image.php on line 36

Loaded Coil – Molecular

Un quieto e pulito disco fatto di elettronica soft e chitarre acustiche impastate insieme a rimembranze wave ’80.La stesura delle canzoni si dipana soffusa, con una cadenza dondolante e dolce, andando a disegnare un insieme di forme e suggestioni molto evocative.Molecular è un disco composto da dieci tracce che si arricchiscono l’ un l’ altra vivendo di comune respiro.L’ apertura tocca a “For the brainwashed suns of daughters”, dove la voce poggia su arpeggi chitarristici di odore Arab Strap, incalza lentamente, con un crescendo ritmico pertinente e caldo. Poi sussegue la traccia che porta il nome del disco, un brano che si struttura ermeticamente su feedback di fondo, una batteria minimale e una linea di basso liquida e cianotica.Il drumming effettato con delay si fonde in maniera ineccepibile con le tessiture di synth in “Emogoss”, che apre il disco a lidi meno malinconici ( “No separation” ).“March of the loaded coil” suona come un temporale estivo, dove calma e tempesta emotiva si alternano rapidamente e dove la voce di Barak sfiora la musica non lontano da quella di Aurelio Valle dei Calla. “Dancers” segna la seconda metà dell’ album: folk-tronica chitarristica di ottima fattura.Di qui in avanti, aihmè, si incappa nella fragilità del disco che non riesce ad essere pieno della personalità che ne distingue le prime sei composizioni.Tutto tende un po’ a perdersi, tra esperimenti più di ambiente e richiami più canonici della new wave.Da spiacersene, perchè tutto sembrava girare per il meglio, ma la probabile esigenza di sfondare gli schemi più tipici del genere elettronico ” da cameretta” ha portato alla mancanza di lucidità esecutiva sforando verso la confusione. Comunque i casi un disco di almeno un voto sopra la sufficienza.

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

Death Mantra For Lazarus – DMFL

Sussurri musicali dettati da una grande tecnica musicale accompagnata da una capacità compositiva superiore, per un lavoro tutto da ascoltare, scoprire ed amare, per chi ama immergersi nella dolce tempesta dei Death Mantra For Lazarus.

AA VV – BOMB YOUR BRAIN Vol. 2

Secondo capitolo per la compilation “Bomb Your Brain“, ancora una volta concepita e pubblicata, sempre in cinquecento copie, dalla piccola e coraggiosa etichetta indipendente francese Pigmé Records. Stessa formula del primo volume, una succosa e urticante raccolta (a questo giro con la didascalia che recita:

THE FUZZTONES live a POGGIBONSI (Si)

THE FUZZTONES live: Sul palco i Fuzztones, gruppo storico garage rock statunitense, il cui nome è stato ispirato dall’effetto di distorsione fuzz tone appunto, inventato nel 1962 e che sentiamo sempre in Satisfaction dei Rolling Stones.

South Sardinian Scum - Switch the Driver

South Sardinian Scum – Switch the Driver

I South Sardinian Scum non si inventano un cazzo, e neanche vogliono farlo, si limitano a suonare ciò che gli piace e lo fanno con la voluttà di chi sta compiendo una missione per conto di un dio minore e perdente, se non vi basta fatevi un bell’ aperitivo in un bar fighetto con della tech house di sottofondo sperando che il cocktail di merda che vi sarà servito vi vada per traverso.