dal 1999

Recensione : Loaded Coil – Molecular

Loaded Coil - Molecular: Un quieto e pulito disco fatto di elettronica soft e chitarre acustiche impastate insieme a rimembranze wave '80.La stes...

Loaded Coil – Molecular

Un quieto e pulito disco fatto di elettronica soft e chitarre acustiche impastate insieme a rimembranze wave ’80.La stesura delle canzoni si dipana soffusa, con una cadenza dondolante e dolce, andando a disegnare un insieme di forme e suggestioni molto evocative.Molecular è un disco composto da dieci tracce che si arricchiscono l’ un l’ altra vivendo di comune respiro.L’ apertura tocca a “For the brainwashed suns of daughters”, dove la voce poggia su arpeggi chitarristici di odore Arab Strap, incalza lentamente, con un crescendo ritmico pertinente e caldo. Poi sussegue la traccia che porta il nome del disco, un brano che si struttura ermeticamente su feedback di fondo, una batteria minimale e una linea di basso liquida e cianotica.Il drumming effettato con delay si fonde in maniera ineccepibile con le tessiture di synth in “Emogoss”, che apre il disco a lidi meno malinconici ( “No separation” ).“March of the loaded coil” suona come un temporale estivo, dove calma e tempesta emotiva si alternano rapidamente e dove la voce di Barak sfiora la musica non lontano da quella di Aurelio Valle dei Calla. “Dancers” segna la seconda metà dell’ album: folk-tronica chitarristica di ottima fattura.Di qui in avanti, aihmè, si incappa nella fragilità del disco che non riesce ad essere pieno della personalità che ne distingue le prime sei composizioni.Tutto tende un po’ a perdersi, tra esperimenti più di ambiente e richiami più canonici della new wave.Da spiacersene, perchè tutto sembrava girare per il meglio, ma la probabile esigenza di sfondare gli schemi più tipici del genere elettronico ” da cameretta” ha portato alla mancanza di lucidità esecutiva sforando verso la confusione. Comunque i casi un disco di almeno un voto sopra la sufficienza.

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Martin Eden di Jack London

Martin Eden Jack London

Martin Eden scritto da Jack London: un giovane marinaio di origini umili si innamora di una ragazza della borghesia. Per conquistarla, si impegna a diventare uno scrittore, ma il successo gli porterà solo disillusione e dolore.

Deth Kaktus – Prick

I Deth Kaktus sono un gruppo originale, potente e molto molto divertente con canzoni di qualità ben al di sopra della media, per un’apocalisse divertente e rumorosa, senza tassi di interesse.

S.G.A.T.V. – S.G.A.T.V.

Nelle sonorità dei SGATV si può riconoscere e distinguere anche la geometria fredda e imperscrutabile di tanta NDW (la Svizzera è stato il paese dei grandissimi Grauzone che, ad ogni buon conto, gli SGATV hanno ascoltato e fatto tesoro)