Like A Paperplane – Unfolding Light

Il disco è suonato bene e ci sono molte potenzialità, ma la sensazione è che non ci sia mai quel trasporto emozionale che uno si aspetterebbe e che fa fare il salto di qualità.

Like A Paperplane – Unfolding Light

Unfolding Light è la prima fatica sulla lunga distanza dei fiorentini Like A Paperplane, che esce dopo il primo EP “Light” del 2012. Se immaginiamo di rappresentare visivamente il post rock strumentale con grafici di onde, questo disco avrebbe poche oscillazioni, caratterizzate da piccole ampiezze.

Il disco è suonato bene e ci sono molte potenzialità, ma la sensazione è che non ci sia mai quel trasporto emozionale che uno si aspetterebbe e che fa fare il salto di qualità: #8 è, infatti, un inizio poco convincente che sa di compitino che strappa a malapena la sufficienza mentre As I lay watching the clouds drifting over a wheat field ha un titolo che non tradisce le aspettative: intro stupendo che ti solleva da terra di almeno qualche metro, connotazioni ambient, decisamente più varia dal punto di vista ritmico e dell’andamento.
Memories e Basement sorprendono per la contaminazione con chitarre distorte, insolitamente hard per il genere, ma rimangono in linea con la canzone di apertura: non ti entrano con prepotenza nel cuore.
Si risale con le passioni ascoltando Maybe their guns shoot colors e si chiude con A brand new start, Light, now e Farewell che riportano le orecchie verso suoni più consoni al genere, ma non meno stimolanti e affascinanti.
Unfolding Light è sicuramente legato a contaminazioni e potremmo definirlo un post rock sui generis: i pro sono ovviamente sonorità diverse e particolari, i contro che certi passaggi (Bottom of Barrel) possono risultare poco apprezzati dai puristi del genere.
Non proprio entusiasmante l’artwork, soprattutto nelle pagine interne del libretto.

Tracklist :
1. #8
2. As I lay watching the clouds drifting over a wheat field
3. Memories
4. Maybe their guns shoot colors
5. Basement
6. Bottom of Barrel
7. A brand new start
8. Jupiter Skyline
9. Light, now
10. Farewell

Line-up :
Mattia Nocerini – batteria
Roman Dagner – basso
Marco Adoni – chitarra
Lorenzo Lotti – chitarra

LIKE A PAPERPLANE – Facebook

https://www.youtube.com/watch?v=iDn-bz9qaUs

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

Death Mantra For Lazarus – DMFL

Sussurri musicali dettati da una grande tecnica musicale accompagnata da una capacità compositiva superiore, per un lavoro tutto da ascoltare, scoprire ed amare, per chi ama immergersi nella dolce tempesta dei Death Mantra For Lazarus.

AA VV – BOMB YOUR BRAIN Vol. 2

Secondo capitolo per la compilation “Bomb Your Brain“, ancora una volta concepita e pubblicata, sempre in cinquecento copie, dalla piccola e coraggiosa etichetta indipendente francese Pigmé Records. Stessa formula del primo volume, una succosa e urticante raccolta (a questo giro con la didascalia che recita:

THE FUZZTONES live a POGGIBONSI (Si)

THE FUZZTONES live: Sul palco i Fuzztones, gruppo storico garage rock statunitense, il cui nome è stato ispirato dall’effetto di distorsione fuzz tone appunto, inventato nel 1962 e che sentiamo sempre in Satisfaction dei Rolling Stones.

South Sardinian Scum - Switch the Driver

South Sardinian Scum – Switch the Driver

I South Sardinian Scum non si inventano un cazzo, e neanche vogliono farlo, si limitano a suonare ciò che gli piace e lo fanno con la voluttà di chi sta compiendo una missione per conto di un dio minore e perdente, se non vi basta fatevi un bell’ aperitivo in un bar fighetto con della tech house di sottofondo sperando che il cocktail di merda che vi sarà servito vi vada per traverso.