Groove Squared – Aaron

Un disco perfetto per chi è in cerca di un po' di relax.

Groove Squared – Aaron

Paco Terio, dj conosciuto a livello italiano ed europeo, ritorna sulle scene con Aaron, il suo secondo disco a nome Groove Squared. Il lavoro, uscito per Coffy Label (l’etichetta legata alla web radio di cui è direttore) si compone di nove brani che, partendo dall’elettronica, inglobano elementi soul e funk.

Love Is A Train, facendo breccia nel nostro cuore (grazie al cantato denso di emotività e passione), galleggia su un mare artificiale fatto di ritmo, mentre Double Gravity, tra melodie sognanti e cassa in quarti, introduce il pulsare (quasi tribale) di Aaron. Chemistry, in quarta posizione, dà nuovamente spazio alla voce, accarezzando con il suo delicato muoversi, mentre l’incalzante e ossessiva By The City, apre al vivace e accattivante coinvolgere di Reasons e al minimale e rarefatto svolgersi di Love On A Real Train (cover del pezzo dei Tangerine Dream). Metropolisque, infine, ipnotica e ondeggiante, manda in trance, prima della conclusiva, rilassata e sognante Choices.

Il nuovo lavoro di Groove Squared ottiene facilmente un voto più che positivo. I nove brani proposti, infatti, muovendosi su un’elettronica molto concentrata sul ritmo (e mai eccessivamente stratificata), oltre a non presentare sbavature, si rivelano ancor più interessanti e piacevoli quando abbinati al cantato. Un disco perfetto per chi è in cerca di un po’ di relax.

Tracklist:
01. Love Is A Train
02. Double Gravity
03. Aaron
04. Chemistry
05. By The City
06. Reasons
07. Love On A Real Train
08. Metropolisque
09. Choices

GROOVE SQUARED – Facebook

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
1 Comment

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

ZAKO – I

Durante una trasferta in Toscana per motivi familiari, per chi vi scrive si è presentata una splendida opportunità: quella di vedere in azione, per la prima volta dal vivo, i leggendari Fuzztones in concerto a un’oretta d’auto di distanza da dove (temporaneamente) alloggiava. Colto l’attimo,

THEE HEADCOATS – IRREGULARIS (THE GREAT HIATUS)

Neanche il tempo di recensire l’album-raccolta “Failure not success” (pubblicato col moniker Wild Billy Childish & CTMF) che arriva subito un altro Lp, nel 2023, firmato dallo stacanovista inglese Billy Childish, poliedrico menestrello di culto, che per questa release ha riesumato gli Headcoats, che tornano