Giuseppe Ielasi – Aix

Giuseppe Ielasi

Giuseppe Ielasi – Aix

Giuseppe IelasiAix è un album di Giuseppe Ielasi, che in origine fu pubblicato per la 12K (etichetta americana di riferimento per i microsuoni e per le variazioni sul tema ambient) in cd nel 2009 ed a seguire in vinile, con una piccola edizione per la Minority.

Keplar lo ripubblica oggi in un doppio vinile, all’interno di una serie dedicata proprio alle ristampe di album di elettronica. Ielasi è una figura chiave quando si parla di cura del suono, per aver svolto parecchia ricerca nei meandri dell’improvvisazione e dell’acustica, oltre ad essere stato curatore delle edizioni di etichette discografiche come Fringes, Bowindo, Schoolmap e Senufo.

Come musicista, ha una discografia personale importante e proprio Aix, rappresenta un passaggio peculiare perché testimonia sia la sua ricerca nell’acustica che la fascinazione per il loop: ho un personale ricordo di lui che commenta con piacere le musiche di Villalobos e Jeff Mills.

L’album si sviluppa nell’arco di 9 brani come un dialogo tra campionamenti sonori con l’utilizzo della spazialità per colorare ed amalgamare il timbro di ogni singolo suono.

La cadenza costante dei 4/4, agevola la creazione di una conversazione tra i diversi suoni, che siano frammenti di sintesi o singoli colpi di percussioni o fraseggi di note di strumenti acustici (raccolte dal suo archivio di registrazioni).

Si può pensare ad Aix come un meccanismo, all’interno del quale, il suono si crea lo spazio funzionale a poter respirare e divenire avvolgente.

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

Burn The Ocean – Modern ruines

I Burn The Ocean sono un gruppo genovese nato dalla fusione di due ottimi gruppi che si sono sciolti, i 2 Novembre che suonavano stoner doom e i Nerve che invece facevano death metal melodico.

“Il corvo” di Kader Abdolah, edito da Iperborea

Il corvo di Kader Abdolah

Questo romanzo autobiografico del 2011, ci apre gli occhi anche sul nuovo volto dell’Europa, con il suo popolo di migranti sospeso tra due mondi e in cerca di un’identità. Il corvo di Kader Abdolah.