Giorgia Del Mese – Di Cosa Parliamo

Passati ormai due anni dal precedente “Sto Bene”, Giorgia Del Mese, promettente cantautrice che ha partecipato alla compilation “La Leva Cantautorale Degli Anni Zero” e che ha vinto un Premio Bindi come miglior interpretazione (2010), ritorna con i dieci brani di questo secondo Di Cosa Parliamo. Il nuovo lavoro, creato insieme ad Andrea Franchi, si muove su sonorità pop/new wave e vede la presenza di musicisti quali Alberto Mariotti, Fausto Mesolella, Alessio Lega e Paolo Benvegnù.

Giorgia Del Mese – Di Cosa Parliamo

Pochi secondi di elettronica danno il via alle chitarre decise e all’animo teso di Stanchi (a suonare c’è anche Alberto Mariotti), mentre il pianoforte di La Mia Nuova Casa, su cui prendono vita ritornelli densi di emotività, apre al malessere esistenziale di Alla Rovescia.
Meglio Di Te, più incentrata sulla componente ritmica, piazza una serie di colpi ben assestati, lasciando che a seguire sia il delicato scorrere di Agosto (con la cantautrice ci sono anche Fausto Mesolella e Alessio Lega) e il riflettere interrogatorio di Di Cosa Parliamo. Spengo, ben più difficile da digerire (struttura spigolosa, accenni rap poco convincenti), sembra il primo di una serie di passi falsi, ma così non è e già la successiva Il Bene torna a colpire con il suo delicato animo pop.
Vabbè, infine, tra strofe ondeggianti e ritornelli veloci, cede spazio all’intenso concludere di Imprescindibili (cantata insieme a Paolo Benvegnù).

Giorgia Del Mese, mescolando pop, cantautorato ed echi new wave, mette insieme un secondo album che ben conferma il potenziale dell’artista. Di Cosa Parliamo e il suo animo scuro e tormentato, si concede ben poche sbavature e molti momenti alti. Un album che merita molti ascolti.

Tracklist:
01. Stanchi
02. La Mia Nuova Casa
03. Alla Rovescia
04. Meglio Di Te
05. Agosto
06. Di Cosa Parliamo
07. Spengo
08. Il Bene
09. Vabbè
10. Imprescindibili

Line-up:
Giorgia Del Mese
Andrea Franchi

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

THEE HEADCOATS – IRREGULARIS (THE GREAT HIATUS)

Neanche il tempo di recensire l’album-raccolta “Failure not success” (pubblicato col moniker Wild Billy Childish & CTMF) che arriva subito un altro Lp, nel 2023, firmato dallo stacanovista inglese Billy Childish, poliedrico menestrello di culto, che per questa release ha riesumato gli Headcoats, che tornano

I miserabili di Ladj Ly

I miserabili di Ladj Ly

Dedicato a chi è d’accordo con la frase di Hugo che chiude la pellicola: “Amici miei, tenete a mente questo: non ci sono né cattive erbe né uomini cattivi. Ci sono solo cattivi coltivatori”.

Death Mantra For Lazarus – DMFL

Sussurri musicali dettati da una grande tecnica musicale accompagnata da una capacità compositiva superiore, per un lavoro tutto da ascoltare, scoprire ed amare, per chi ama immergersi nella dolce tempesta dei Death Mantra For Lazarus.

AA VV – BOMB YOUR BRAIN Vol. 2

Secondo capitolo per la compilation “Bomb Your Brain“, ancora una volta concepita e pubblicata, sempre in cinquecento copie, dalla piccola e coraggiosa etichetta indipendente francese Pigmé Records. Stessa formula del primo volume, una succosa e urticante raccolta (a questo giro con la didascalia che recita: