Fermoimmagine – Frammenti

Fermoimmagine – Frammenti

A tre anni di distanza da “Foto Ricordo”, i due FermoImmagine (Luigi Maresca e Mirko Ravioli), già componenti degli Hangar Praha, ritornano con Frammenti. Il nuovo lavoro, registrato grazie anche al supporto di Gianluca Lo Presti (Nevica Su Quattropuntozero) e di Lorenzo Montanà, si compone di undici brani (dieci inediti e un remix), concentrandosi su chiare sonorità in equilibrio fra pop e new wave.

Il cupo aprire de La Gabbia, guidato da basso e batteria, abbatte con le sue amare parole di rassegnazione, mentre il sound più disteso e delicato di 11.12.13, lascia che a seguire sia la rassicurante e pacifica Sono Calmo (drum machine, synth e chitarre a sviluppare pacati paesaggi).
I ritornelli più energici di Fiore Di Campo, invece, parlando di libertà e schiudendosi senza vincolo alcuno, sprofondano sia nel malessere senza via d’uscita di Nebbia che nell’ostinata speranza della determinata Pugile (cassa e synth a tenere tutto insieme).
Il basso di Attimi, in settima posizione, accompagnato da chitarra, synth e batteria elettronica, scorre via timida e composta, cedendo spazio alla meno efficace Distante e all’angoscia opprimente (dovuta alle parole) della incombente Ansia.
Il pianoforte di 40 anni, infine, avvolgendo con il suo delicato fascino, scalda e conquista con facilità, aprendo all’interessante remix, a cura di Gianluca Lo Presti (Nevica Su Quattropuntozero), di 11.12.13.

Il sound di questi undici brani, fin troppo figlio degli anni ’80 e caratterizzato da scelte melodiche non sempre azzeccatissime, tende a frenare la bontà del disco, il quale, in gran parte, si risolleva solo grazie ai testi. Un album dagli esiti incerti, che supera la sufficienza ma che non riesce ad andare molto oltre. Sapendo che i due musicisti hanno entrambi una lunga esperienza in ambito musicale, ci si aspettava qualcosa di più.

TRACKLIST
01. La Gabbia
02. 11.12.13
03. Sono Calmo
04. Fiore Di Campo
05. Nebbia
06. Pugile
07. Attimi
08. Distante
09. Ansia
10. 40 Anni
11. 11.12.13 Remix

LINE-UP
Luigi Maresca
Mirko Ravaioli

https://www.facebook.com/FermoImmagineOfficial/?fref=ts

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

“Ventotene” di Alberto Jacometti, edito da Fratelli Frilli

Ventotene di Alberto Jacometti

“Ventotene” di Alberto Jacometti, edito da Fratelli Frilli, quando, nel 1940, la Gestapo arresta Alberto Jacometti, resistente in Francia, Ventotene è già stata trasformata in una delle “isole del diavolo” – la più dura, riservata ai confinati politici.

Le sorelle Macaluso

Le sorelle Macaluso

Le sorelle Macaluso di Emma Dante: È la storia della vita di cinque sorelle nate e cresciute in una casa nella periferia di Palermo, senza i genitori. Un tragico evento, in una giornata dove erano andate tutte al mare, ha segnato per sempre le loro vite.

Pamplemousse - Think of It_cover

Pamplemousse – Think of It

Think of It è un disco noise rock in bianco e nero, analogico fin dalla coperta, costruito su fondamenta di accordi in minore, riff fuzzosi che si avvolgono e si svolgono in continuazione come quelli di chi sapete voi, accompagnati da un battito preciso e minimale, che dà un solido contributo a sostenere l’architettura e dare groove alla materia.