Enrico Ruggeri – Ius

Ci troviamo di fronte a un disco ben strutturato e coinvolgente. Se siete appassionati di tutto ciò che cerca di evadere dalla norma, non lasciatevelo sfuggire.

Enrico Ruggeri – Ius

A quasi un anno esatto dal precedente “Musteri Inna Follnu Steina”, Enrico Ruggeri torna (questa volta in solitaria) con un nuovo lavoro, IUS. Il disco, in uscita sempre per Neverlab Avant, si compone di cinque scuri capitoli.

Ad accoglierci, in apertura, sono gli otto minuti dell’intenso evolvere (in crescendo) di Adiosu che, appoggiandosi a radi e pesanti colpi di batteria, lasciano spazio al tenebroso e coinvolgente muoversi dell’intensa malinconia di Printania Dust. Errore #11, in terza posizione, galleggia su uno strato sonoro fatto di echi (a volte lontani, altre volte più vicini), creando una dimensione fatta di calma totale, mentre Errore #12, tagliando l’aria con le sue inquietanti e ruvide scariche elettriche, cede spazio alla conclusiva dinamica in crescendo di Succo.

I cinque brani proposti, leggermente meno ostici rispetto a quelli del precedente lavoro, scorrono uno dopo l’altro definendo ognuno un mondo a sé stante. Ci troviamo di fronte a un disco ben strutturato e coinvolgente. Se siete appassionati di tutto ciò che cerca di evadere dalla norma, non lasciatevelo sfuggire.

Tracklist:
01. Adiosu
02. Printania Dust
03. Errore #11
04. Errore #12
05. Succo

ENRICO RUGGERI – Facebook

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

ZAKO – I

Durante una trasferta in Toscana per motivi familiari, per chi vi scrive si è presentata una splendida opportunità: quella di vedere in azione, per la prima volta dal vivo, i leggendari Fuzztones in concerto a un’oretta d’auto di distanza da dove (temporaneamente) alloggiava. Colto l’attimo,

THEE HEADCOATS – IRREGULARIS (THE GREAT HIATUS)

Neanche il tempo di recensire l’album-raccolta “Failure not success” (pubblicato col moniker Wild Billy Childish & CTMF) che arriva subito un altro Lp, nel 2023, firmato dallo stacanovista inglese Billy Childish, poliedrico menestrello di culto, che per questa release ha riesumato gli Headcoats, che tornano