dal 1999

Recensione : Energema – The Lion’s Forces

The Lion's Force è da considerarsi come un debutto coi fiocchi, un lavoro imperdibile per gli amanti del metal classico e del power

Energema – The Lion’s Forces

Debutto sopra le righe per questa fenomenale band colombiana, capitanata dal talentuoso chitarrista Nicolas Waldo e lanciata dalla label greca Sleaszy Rider, un pozzo senza fondo di band dalle ottime qualità e dei più svariati generi.

Gli Energema si muovono nei territori power di stampo neoclassico, niente che non sia già stato suonato da sua maestà Malmsteeen e dai suoi discepoli, mantenendo una grinta ritmica tutta tedesca (Helloween e Gamma Ray) ed elargendo tecnica sopraffina, non solo da parte dell’axeman.
Alejandro Pinzon risulta il classico singer di genere, bravissimo negli acuti, ma che non disdegna ruvide tonalità nelle parti aggressive, ed è così che The Lion’s Force esplode in un susseguirsi di fuochi d’artificio, tra fughe sul manico della sei corde di stampo shred, cavalcate dal sapore power epico (Fallen Of An Empire) e ballad metalliche dal mood classico.
Quaranta minuti bastano al gruppo sudamericano per convincere, l’album anche per la sua durata non risulta per niente prolisso e si ascolta che è un piacere, gli interventi del talentuoso Waldo sono perfettamente incastonati nel sound che a tratti trascina alla grande (Ancient Rebellion), non mancando di far salire in cattedra una sezione ritmica sul pezzo (Daniel Pinzon al basso e Mauricio Landinez alle pelli) e l’infaticabile chitarra ritmica di Andres Parada.
Prodotto splendidamente dallo stesso Waldo, aiutato dalla band, The Lion’s Force è da considerarsi come un debutto coi fiocchi, un lavoro imperdibile per gli amanti del metal classico, sempre alla ricerca di nuove realtà da idolatrare, le nove tracce presenti non mancheranno di far sbattere capocce, alzare pugni al cielo ed imbracciare la classica invisibile chitarra, seguendo le mani velocissime del talento colombiano (Eternity).
Helloween, Gamma Ray, Malmsteen, Stratovarius, se i vostri gusti metallici coincidono con queste icone, non perdetevi questo bellissimo esordio, gli Energema sapranno stupirvi.

TRACKLIST
1. Cair Paravel
2. Eternity
3. The Lion’s Forces
4. Aslan’s Call
5. Deep Magic From The Dawn Of Time
6. The Wood Between The Worlds
7. God & Magog
8. Fallen Of An Empire
9. Ancient Rebellion

LINE-UP
Nicolas Waldo – guitars
Alejandro Pinzon –vocals
Andres Parada – guitars
Daniel Pinzon – bass
Mauricio Landinez – drums

ENERGEMA – Facebook

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

S.G.A.T.V. – S.G.A.T.V.

Nelle sonorità dei SGATV si può riconoscere e distinguere anche la geometria fredda e imperscrutabile di tanta NDW (la Svizzera è stato il paese dei grandissimi Grauzone che, ad ogni buon conto, gli SGATV hanno ascoltato e fatto tesoro)

Kathleen Hanna, in arrivo un memoir

L’iconica attivista femminista Kathleen Hanna darà alle stampe una autobiografia, prevista per il maggio 2024 e intitolata “Rebel Girl: My Life as a Feminist Punk“, che sarà edita da HarperCollins (qui il link per il pre-order). Il memoir tratterà le vicissitudini e il percorso, musicale

Autori Vari- Un sentito omaggio a Rodolfo Santandrea

Rodolfo Santandrea, un gigante della musica italiana al quale non interessa minimamente di esserlo ma che anzi preferisce che la sua musica venga vissuta e amata anche da alti, e d è proprio quello che succede in questa raccolta

Wojtek Petricore – Flames Don’t Judge

Torna la colata lavica sonora dei Wojtek, uno dei migliori gruppi italiani di rumore e disperazione sonora. Il disco si intitola “Petricore” ed esce in vinile, digitale e cd  per un’associazione a rumoreggiare di etichette, Flames Don’t Judge, Fresh Outbreak Records, The Fucking Clinica, Dio Drone, Shove records e Violence in the Veins, e Teschio Dischi per la versione in cassetta.