Elk – World

Gli Elk calibrano tutto nel dettaglio e, evitando inutili sbavature o ridondanze, centrano il bersaglio in pieno

Elk – World

I lombardi Elk (Guido Ghilardi, Giovanni Graziano, Alessandro Carnevale, Monica Cadenini, Mattia Frison), nati dalle ceneri dei Gioaccardo, debuttano sulla lunga distanza con il loro autoprodotto World. Il disco, composto da dieci piacevoli brani a metà fra indie rock e post rock, si concentra sul tema del viaggio, trasportandoci, con poco, in luoghi lontani e affascinanti.

Il leggero galleggiare di Victoria, aperto da cori e chiuso da un leggero crescendo, introduce il frizzante spaziare della sognante La Paz (chitarre, synth e voce a metà fra italiano e inglese) e il fresco svilupparsi (carico di energia nel finale) di Gialos.
La vivacità di Beirut, invece, tra tastiere, elettronica leggera e chitarre, apre al delicato accarezzare della morbida Chicago, mentre lo spirito punk della più nervosa Wigan (decisamente più sobrio nel finale) lascia che a proseguire sia il dialogare fra batteria e basso di The Kimberley.
London, infine, con il suo spirito deciso (ma sempre pronto a tuffarsi in atmosfere rarefatte), cede spazio all’incastrarsi di voce e chitarra di Ulysses e all’arioso concludere della raffinata e trascinante Hokkaido.

Il disco di debutto degli Elk, sincero, attuale e ben curato, corre via in un batter d’occhio, spingendo l’ascoltatore a rimetterlo daccapo svariate volte. Gli Elk calibrano tutto nel dettaglio e, evitando inutili sbavature o ridondanze, centrano il bersaglio in pieno. Un buon disco indie rock che si lascia influenzare da piccole briciole post rock.

Tracklist:
01. Victoria
02. La paz
03. Gialos
04. Beirut
05. Chicago
06. Wigan
07. The Kimberley
08. London
09. Ulysses
10. Hokkaido

Line-up:
Guido Ghilardi
Giovanni Graziano
Alessandro Carnevale
Monica Cadenini
Mattia Frison

ELK – Facebook

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

I miserabili di Ladj Ly

I miserabili di Ladj Ly

Dedicato a chi è d’accordo con la frase di Hugo che chiude la pellicola: “Amici miei, tenete a mente questo: non ci sono né cattive erbe né uomini cattivi. Ci sono solo cattivi coltivatori”.

Death Mantra For Lazarus – DMFL

Sussurri musicali dettati da una grande tecnica musicale accompagnata da una capacità compositiva superiore, per un lavoro tutto da ascoltare, scoprire ed amare, per chi ama immergersi nella dolce tempesta dei Death Mantra For Lazarus.

AA VV – BOMB YOUR BRAIN Vol. 2

Secondo capitolo per la compilation “Bomb Your Brain“, ancora una volta concepita e pubblicata, sempre in cinquecento copie, dalla piccola e coraggiosa etichetta indipendente francese Pigmé Records. Stessa formula del primo volume, una succosa e urticante raccolta (a questo giro con la didascalia che recita:

THE FUZZTONES live a POGGIBONSI (Si)

THE FUZZTONES live: Sul palco i Fuzztones, gruppo storico garage rock statunitense, il cui nome è stato ispirato dall’effetto di distorsione fuzz tone appunto, inventato nel 1962 e che sentiamo sempre in Satisfaction dei Rolling Stones.