Dperd – Kore

Giunti ormai al loro quarto album, i Dperd, duo composto da Carlo Disimone e Valeria Buono (entrambi già membri della storica band darkwave Fear Of The Storm), addolciscono ulteriormente il loro suono, proponendo dieci pezzi impregnati di melodia, raffinatezza e cupa malinconia.

Dperd – Kore

Ad aprire il lavoro è l’ipnotico suonare di Non E’ Il Cielo che, tra pianoforte e ritmiche ben dosate, avvolge e accompagna fino alle successive Fa Male (un pacato e composto passare da momenti sottili ad altri più corposi) e You’ll Be Watching Me (una lenta distesa di note pronta ad accoglierci e cullarci). Tree Song, sinuosa e con qualcosa di orientale in corpo, ondeggia e affascina con il suo scorrere, mentre Io Sono Un Errore, cupa e calda (soprattutto nel finale), lascia spazio al piglio nervoso e deciso di Catena Cieca e alla lenta ed emotiva Mi Riaccenderò. Risalgo Il Buio, a fine disco, devia su sonorità leggermente più ostiche e graffianti, aprendo alla raffinata e coinvolgente Sono Qui e al delicato ribollire della conclusiva Train Song.

Il disco dei due musicisti, seppur un po’ troppo monotono per quanto riguarda il sound proposto (il trittico voce-pianoforte-batteria vi accompagnerà per tutto il disco), lascia positivamente colpiti grazie alle sue melodie sempre curate e accattivanti. Un album cupo, scuro e raffinato, che non lascia spazio a delusioni.

Tracklist:
01. Non E’ Il Cielo
02. Fa Male
03. You’ll Be Watching Me
04. Tree Song
05. Io Sono Un Errore
06. Catena Cieca
07. Mi Riaccenderò
08. Risalgo Il Buio
09. Sono Qui
10. Train Song

Line-up:
Carlo Disimone
Valeria Buono

DPERD – pagina Facebook

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

ZAKO – I

Durante una trasferta in Toscana per motivi familiari, per chi vi scrive si è presentata una splendida opportunità: quella di vedere in azione, per la prima volta dal vivo, i leggendari Fuzztones in concerto a un’oretta d’auto di distanza da dove (temporaneamente) alloggiava. Colto l’attimo,

THEE HEADCOATS – IRREGULARIS (THE GREAT HIATUS)

Neanche il tempo di recensire l’album-raccolta “Failure not success” (pubblicato col moniker Wild Billy Childish & CTMF) che arriva subito un altro Lp, nel 2023, firmato dallo stacanovista inglese Billy Childish, poliedrico menestrello di culto, che per questa release ha riesumato gli Headcoats, che tornano