dal 1999

Recensione : Della Vita Della Morte – Della Vita Della Morte

Un debutto di spessore

Della Vita Della Morte – Della Vita Della Morte

Dietro al nome Della Vita Della Morte non si nascondono altro che Max Zanotti (Deasonika, Rezophonic, un disco solista) e Dj Mike (Meninskratch, The Reverse, molte collaborazioni in ambito hip hop). Il loro disco (omonimo), si compone di tredici brani e una cover (Beautiful di Christina Aguilera), esce per Eclectic Circus e si muove con determinazione e consapevolezza tra pop, rap ed elettronica.

Il groove energico e incalzante di In Ogni Luogo, non dimenticando l’importanza delle parole, si schianta in testa con il suo piglio accattivante, lasciando che a seguire siano i vari cambi di sonorità di Spot e l’ottimo rappare di Rancore in Geniocidio.
Il dub/trip hop della calda e fumosa Nuvole Di Pietra, apre al muoversi ammiccante e coinvolgente di Della Vita Della Morte, mentre lo spirito trascinante di Non Ne Sbagli Una (cori, ottime melodie, parole sempre graffianti), introduce l’evitabile sound alla Dario Margeli di Playmobile e i riflussi hip hop anni ’90 di Sembra Che Voli Via.
Il contrapporsi di voce delicata e basi temporalesche in Qui Mi Fate Male, invece, cede spazio al pop delicato e amaro di Tutti Vogliono Uccidere Tutti (vengono in mente Max Gazzè e Niccolò Fabi) e agli echi di Sick Tamburo de Il Nuovo Charlot.
Il pianoforte veloce di Figlio Buono, infine, lascia che a chiudere siano la trascurabile cover di Beautiful e il quasi sussurrato chiudere della sinuosa e ammaliante Ti Ucciderò All’Alba.

L’album proposto dai due musicisti colpisce fin da subito per la sua forte propensione alla qualità e all’orecchiabilità. I quattordici brani presentati, infatti, tra testi di spessore, melodie interessanti e suoni elaborati, pur concedendosi qualche breve calo di tensione, catturano l’attenzione fin da subito ed entrano in testa con facilità. Un debutto di spessore.

Tracklist:
01. In Ogni Luogo
02. Spot
03. Geniocidio
04. Nuvole Di Pietra
05. Della Vita Della Morte
06. Non Ne Sbagli Una
07. Playmobile
08. Sembra Che Io Voli Via
09. Qui Mi Fate Male
10. Tutti Vogliono Uccidere Tutti
11. Il Nuovo Charlot
12. Figlio Buono
13. Beautiful
14. Ti Ucciderò All’Alba

Line-up:
Max Zanotti
Dj Mike

DELLA VITA DELLA MORTE – Facebook

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Jim Jones All Stars, sei date in Italia

Reduce dall’infuocata performance estiva al Festival Beat di Salsmoggiore Terme, tornerà a farci visita in Italia a novembre Jim Jones, una delle figure più brillanti della scena garage rock mondiale (Thee Hypnotics, Black Moses, Jim Jones Revue, Jim Jones and the Righteous Mind) che calcherà

GRAHAM DAY AND THE GAOLERS – Reflections In The Glass

Se non ci fosse, bisognerebbe inventarlo, Graham Day: chitarrista, frontman e membro fondatore di diverse band, veterano polivalente jolly della scena garage rock revival esplosa in Inghilterra nei primi anni Ottanta (nonché collaboratore di un’altra leggenda vivente del garage rock britannico e mondiale, sua maestà/bassa