iye-logo-light-1-250x250
Webzine dal 1999

Recensione : Davide Squillace & Butch – Sancho & Pancho In Wonderland

Sancho & Pancho In Wonderland è una sperimentazione fatta attraverso il divertimento e la bravura di due produttori che sono fra i migliori al mondo, soprattutto nel creare un qualcosa che va oltre il ritmo e la musica, ovvero un’atmosfera ben particolare, che è poi il senso tribale della musica elettronica, moderno rito catartico.

Due pezzi che nascono da due grandi protagonisti della scena tech house mondiale, il partenopeo Davide Squillace e il tedesco Butch. Davide è reduce da un album in uscita su Crosstown Rebels, mentre Butch oltre che girare il mondo produce sempre ottimi pezzi.

Questa uscita si discosta un po’ dalle loro linee musicali, è une gran bel divertissement di due ottimi produttori, che fanno musica per divertirsi in questo caso. La qualità è comunque molto lata e i due pezzi sono entrambi notevoli.

Si parte con Cutso, e il perché del titolo lo capirete ascoltando le voci campionate nel pezzo, che sono in italiano, la traccia è un continuo rimbalzo di distorsioni con un ritmo molto ben congegnato e ballabile, molto creativa e poco comune. La seguente In The Womb è più oscura, con rimandi tribal ed una forte carica dark.

Il suo ritmo sinuoso e ricco come le curve di una bella donna ci portano in un territorio un po’ retrò ma molto piacevole. La traccia poi si apre con una grande melodia di sintetizzatori, e fa capire la portata di questi due produttori.

Sancho & Pancho In Wonderland è una sperimentazione fatta attraverso il divertimento e la bravura di due produttori che sono fra i migliori al mondo, soprattutto nel creare un qualcosa che va oltre il ritmo e la musica, ovvero un’atmosfera ben particolare, che è poi il senso tribale della musica elettronica, moderno rito catartico.

ETICHETTA: This And That Lab

TRACKLIST
01. Davide Squillace & Butch – Cutso
02. Butch & Davide Squillace – In The Womb

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Volbeat - Gods Of Angles Trust

Volbeat – Gods Of Angles Trust

Nono album in studio per i danesi Volbeat, uno dei giganti del metal attuale, Il disco si intitola “Gods of angels trust” ed esce per Vertigo Records, Republic Records e Universal Music.

KMFDM – Hau Rock 2025

I KMFDM raramente sbagliano un disco, fanno musica rumorosa mettendo il dito nella piaga della nostra società, e questo disco remixato suona ancora meglio dell’originale, cosa volere di più?