Controlstate – The Delta Pack

Controlstate – The Delta Pack

Puro metalcore è quello che ci propongono i ControlState, gruppo belga al secondo album, rigorosamente autoprodotto.

Il gruppo di Ypres esordisce con un demo nel 2008, per arrivare al primo disco sulla lunga distanza nel 2009 con “The Powerhouse”, seguito nel 2013 da un altro demo fino ad arrivare a The Delta Pack, in uscita in questi giorni.
Prodotto benissimo, l’album è composto da dieci tracce di incontaminato metalcore di stampo americano, e le ritmiche pesanti e cadenzate, così come la voce dallo scream tipico del genere, non lasciano dubbi sulle linee guida del combo, influenzate dalle top band d’oltreoceano.
Il songwriting maturo e articolato porta i ControlState ad affiancarsi ai gruppi con meno appeal commerciale, tralasciando ruffianerie tipiche da boy band, tanto di moda su Mtv: qui si respira quel metalcore figlio bastardo di hardcore/punk e metal e per gli appassionati del genere è un piacere rifugiarsi in questi suoni, che sono di una New York stradaiola e arrabbiata, lontana da lustri e merletti dei media.
Il gruppo spara ad altezza d’uomo e colpisce nel segno con song che passano da pesanti tensioni elettriche a momenti più intimisti da tipica quiete prima della tempesta.
Musicisti bravissimi (finalmente un cantante “core”come genere comanda, al secolo Bram Vervisch),sezione ritmica martellante e due chitarre che non si dimenticano di sciorinare solos metallici che impreziosiscono alcuni brani.
The Delta Pack si rivela così un monolite estremo che ha in The Secret, Road to Reason, The Bridge e la grandiosa conclusiva The Price gli episodi migliori.
L’unico difetto, che poi è intrinseco del genere, è riscontrabile in una certa staticità dei brani che, vista una durata complessiva vicina all’ora, rende un pò faticoso arrivare fino in fondo, dove per fortuna ci aspetta una canzone stupenda.
Ma sono dettagli di fronte a un lavoro decisamente ben riuscito che confermano i ControlState come un’ottima band di genere, consigliata senza alcun dubbio ai fan del metalcore duro e puro.

Tracklist:
1. Intro
2. The Secret
3. Waterfall
4. Road to Reason
5. Leap of Faith
6. The Bridge
7. Consider This
8. Tyrant
9. Lucky 13
10. The Price

Line-up:
Bram Vervisch – Vocals
Servaas Dejaegher – Guitars
Nicolas Herregat – Guitars
Pieter Verholle – Drums
Lucas Aerbeydt – Bass

CONTROLSTATE – Facebook

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

“Ventotene” di Alberto Jacometti, edito da Fratelli Frilli

Ventotene di Alberto Jacometti

“Ventotene” di Alberto Jacometti, edito da Fratelli Frilli, quando, nel 1940, la Gestapo arresta Alberto Jacometti, resistente in Francia, Ventotene è già stata trasformata in una delle “isole del diavolo” – la più dura, riservata ai confinati politici.

Le sorelle Macaluso

Le sorelle Macaluso

Le sorelle Macaluso di Emma Dante: È la storia della vita di cinque sorelle nate e cresciute in una casa nella periferia di Palermo, senza i genitori. Un tragico evento, in una giornata dove erano andate tutte al mare, ha segnato per sempre le loro vite.

Pamplemousse - Think of It_cover

Pamplemousse – Think of It

Think of It è un disco noise rock in bianco e nero, analogico fin dalla coperta, costruito su fondamenta di accordi in minore, riff fuzzosi che si avvolgono e si svolgono in continuazione come quelli di chi sapete voi, accompagnati da un battito preciso e minimale, che dà un solido contributo a sostenere l’architettura e dare groove alla materia.