dal 1999

Recensione : Chip Wickham – Snake Eyes

Come si può ben sentire in Snake Eyes Chip e il suo gruppo sono di un’altra categoria, e ci propongono un jazz di gran classe, con standards davvero elevati ed un sapore di gran composizione.

Chip Wickham – Snake Eyes

La ricchezza della storia di Chip Wickham è pari quasi quanto la sua musica.

Chip è in giro da tre decadi con il suo sassofono ed il suo flauto, in missione per conto del jazz che ha portato in giro per il mondo con gran classe. Basta ascoltare questa Snake Eyes, secondo singolo estratto dal suo secondo disco solista Shamal Wind, che è un prodotto di gran classe.

Come si può ben sentire in Snake Eyes Chip e il suo gruppo sono di un’altra categoria, e ci propongono un jazz di gran classe, con standards davvero elevati ed un sapore di gran composizione.

Snake Eyes è un pezzo che comincia e non sembra finire mai, perché porta avanti un groove di grande sostanza. Nonostante siano trent’anni che Chip sia in giro il disco è la sua seconda prova dopo La Sombra del 2017, ed è davvero nata una stella, come si può capire ascoltando questo singolo.

Dopo aver ascoltato questo Chip Wickman sarà il nome di un uomo che vi regalerà molte gioie jazzistiche.

E andate ad ascoltarvi anche le collaborazioni di questo grande jazzista inglese.

ETICHETTA: Lovemonk

LINE-UP
01. Snake Eyes

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

GRAHAM DAY AND THE GAOLERS – Reflections In The Glass

Se non ci fosse, bisognerebbe inventarlo, Graham Day: chitarrista, frontman e membro fondatore di diverse band, veterano polivalente jolly della scena garage rock revival esplosa in Inghilterra nei primi anni Ottanta (nonché collaboratore di un’altra leggenda vivente del garage rock britannico e mondiale, sua maestà/bassa

Io Capitano di Matteo Garrone

Titolo: Io Capitano Regia: Matteo Garrone Produzione: Italia/Belgio Anno: 2023 Seydou e Moussa, due giovani senegalesi, lasciano il loro Paese per raggiungere l’Europa: affronteranno il deserto, conosceranno i centri di detenzione in Libia e attraverseranno il mare. Un film su: il senso di responsabilità; la

STRIKE ANYWHERE

STRIKE ANYWHERE

Dopo più di dieci anni di attesa, tornano in Italia gli Strike Anywhere! L’iconica band melodic-hardcore punk americana sarà in concerto in Italia il prossimo 10 ottobre al Legend Club di Milano.