dal 1999

Recensione : Charun – Stige

Sicuramente il miglior disco italiano post rock di questo periodo.

Charun – Stige

Non è mai stato così bello, giustamente malinconico e dolce veleggiare sullo Stige, il fiume infernale.

I Charun sono un ensemble sardo di post metal e post rock, unito ad altri elementi come doom ed ambient, e fanno musica bellissima. Debuttano nelle nostre orecchie con un ep, De Ortu Solis, per poi pubblicare questo disco sulla lunga distanza. In Stige troviamo meraviglia, paura e comunque una drammatizzazione strumentale della vita davvero notevole. Ascoltando i Charun si torna allo stupore che potevamo trovare nell’ascolto dei primi God Is An Astronaut, in quel post rock post metal che ora fanno in tanti, ma pochi lo fanno bene come questi sardi. Il disco è da ascoltare la massimo volume, abbandonandosi alla musica, abbattendo le vostre barriere verrete investiti da onde che vi potranno fare solo che bene. Un disco che è scrigno di cose molto preziose che vengono chiamate emozioni e che, a volte, ci sanno stupire ancora. Sicuramente il miglior disco italiano post rock di questo periodo. Bellissimo e commovente.

TRACKLIST
1.Clinamen
2.De Brevitate Vitae
3.Divina Voluptas
4.De Tranquillitate Animi
5.Intermundiae

LINE-UP
Nicola Olla – guitar.
Valerio Marras – guitar.
Simone Lo Nardo – bass.
Daniele Moi – drums

CHARUN – Facebook

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

GRAHAM DAY AND THE GAOLERS – Reflections In The Glass

Se non ci fosse, bisognerebbe inventarlo, Graham Day: chitarrista, frontman e membro fondatore di diverse band, veterano polivalente jolly della scena garage rock revival esplosa in Inghilterra nei primi anni Ottanta (nonché collaboratore di un’altra leggenda vivente del garage rock britannico e mondiale, sua maestà/bassa

Io Capitano di Matteo Garrone

Titolo: Io Capitano Regia: Matteo Garrone Produzione: Italia/Belgio Anno: 2023 Seydou e Moussa, due giovani senegalesi, lasciano il loro Paese per raggiungere l’Europa: affronteranno il deserto, conosceranno i centri di detenzione in Libia e attraverseranno il mare. Un film su: il senso di responsabilità; la

STRIKE ANYWHERE

STRIKE ANYWHERE

Dopo più di dieci anni di attesa, tornano in Italia gli Strike Anywhere! L’iconica band melodic-hardcore punk americana sarà in concerto in Italia il prossimo 10 ottobre al Legend Club di Milano.