Charun – Stige

Sicuramente il miglior disco italiano post rock di questo periodo.

Charun – Stige

Non è mai stato così bello, giustamente malinconico e dolce veleggiare sullo Stige, il fiume infernale.

I Charun sono un ensemble sardo di post metal e post rock, unito ad altri elementi come doom ed ambient, e fanno musica bellissima. Debuttano nelle nostre orecchie con un ep, De Ortu Solis, per poi pubblicare questo disco sulla lunga distanza. In Stige troviamo meraviglia, paura e comunque una drammatizzazione strumentale della vita davvero notevole. Ascoltando i Charun si torna allo stupore che potevamo trovare nell’ascolto dei primi God Is An Astronaut, in quel post rock post metal che ora fanno in tanti, ma pochi lo fanno bene come questi sardi. Il disco è da ascoltare la massimo volume, abbandonandosi alla musica, abbattendo le vostre barriere verrete investiti da onde che vi potranno fare solo che bene. Un disco che è scrigno di cose molto preziose che vengono chiamate emozioni e che, a volte, ci sanno stupire ancora. Sicuramente il miglior disco italiano post rock di questo periodo. Bellissimo e commovente.

TRACKLIST
1.Clinamen
2.De Brevitate Vitae
3.Divina Voluptas
4.De Tranquillitate Animi
5.Intermundiae

LINE-UP
Nicola Olla – guitar.
Valerio Marras – guitar.
Simone Lo Nardo – bass.
Daniele Moi – drums

CHARUN – Facebook

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

LES LULLIES – MAUVAISE FOI

A cinque anni dal fragoroso album di debutto omonimo (un ruspante affresco di dieci episodi di veloce garage punk senza fronzoli) i francesi Lullies tornano sulle scene con un nuovo disco, “Mauvaise Foi” (Bad Faith) uscito, a fine maggio, sempre su Slovenly Rercordings.Il secondo Lp

Banchetto cuore delle bands

Oggi vi voglio parlare di una argomento che a me sta particolarmente a cuore facendo parte di quelli che la musica anche la fanno ( ci proviamo se non altro) .

Alberica Sveva Simeone – The wormcave

Primo romanzo della scrittrice romana Alberica Sveva Simeone per le edizioni Plutonia Publications dello scrittore e ottimo divulgatore del fantastico con il suo podcast Plutonia Publications.