Charalambides–exile

Charalambides–exile: Scrivo di questo disco dalle campagne del Connecticut, dove mi trovo in questo periodo, avendo davanti a me un'immaginar...

Charalambides–exile

Scrivo di questo disco dalle campagne del Connecticut, dove mi trovo in questo periodo, avendo davanti a me un’immaginario simile a quello che Tom e Christina Carter affrontano nel nuovo album, che punta dritto verso le radici del folk e del blues americano, per cui quell’America che vedi solo quando ti ci trovi in mezzo: i campi ai bordi di solitarie strade che sembrano non aver fine, come le distese assolate tra roccia in erosione e sabbia.

Sono vent’anni che il duo compone musica e forse questa volta hanno voluto tracciare un segno, forse un solco per ritrovare le origini interpretandole con intensità e cura (l’inizio delle registrazioni risale a quasi cinque anni fa) sia nell’intreccio delle chitarre quanto nei momenti in cui Christina canta che elevano ancor di più il lavoro fatto e rimandano all’immaginario della campagna e della frontiera: l’esilio. E’ anche un album in movimento, traccia per traccia cambia l’impostazione ed il tempo attraversando quasi tutto lo spettro della tradizione americana coscienti del percorso fatto sinora e l’ascolto e piacevole quasi in ogni parte, non pesa la durata di alcuni brani oltre i dieci minuti e i punti più alti arrivano con Desecrated, Pity Pity Me ed Into The Earth.

Charalambides–Exile

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

LES LULLIES – MAUVAISE FOI

A cinque anni dal fragoroso album di debutto omonimo (un ruspante affresco di dieci episodi di veloce garage punk senza fronzoli) i francesi Lullies tornano sulle scene con un nuovo disco, “Mauvaise Foi” (Bad Faith) uscito, a fine maggio, sempre su Slovenly Rercordings.Il secondo Lp

Banchetto cuore delle bands

Oggi vi voglio parlare di una argomento che a me sta particolarmente a cuore facendo parte di quelli che la musica anche la fanno ( ci proviamo se non altro) .

Alberica Sveva Simeone – The wormcave

Primo romanzo della scrittrice romana Alberica Sveva Simeone per le edizioni Plutonia Publications dello scrittore e ottimo divulgatore del fantastico con il suo podcast Plutonia Publications.