iye-logo-light-1-250x250
Webzine dal 1999

C – H – O – N – O Records

C - H - O - N - O Records: Vogliono tarparci le ali, ma esiste chi crede in una possibile rinascita: C-H-O-N-O RECORDS Qualcosa...

Vogliono tarparci le ali, ma esiste chi crede in una possibile rinascita: C-H-O-N-O RECORDS

Qualcosa si muove anche nel profondo Sud e da oggi ha un nome: C-H-O-N-O RECORDS, etichetta indipendente nata nella Irno Valley con l’obbiettivo di scoprire e promuovere band ed eventi di matrice Garage, Soul, R&B e dintorni.
La neo label è frutto sia della voglia di un folto gruppo di appassionati musicisti e djs (che rispondono ai nomi di Nico Plescia, Alfredo Maddaloni, Francesco Ardolino, Peppe Casaburi, Carmine Siniscalco e Manuel Speziale) di poter produrre materiale proprio e altrui, sia della necessità della Rupa Rupa Records, distro e label di generi prettamente Black come Reggae, Dub e Rap, di diversificare la propria offerta tramite una sottoetichetta ben precisa.
La Rupa Rupa Records fa capo a Gabriele Loria, esperto sound engineer e producer attivo dagli anni 90 a livello internazionale, conosciuto per produzioni di artisti del calibro di Anthony Johnson e U-Brown.
Come ogni etichetta degna di questo nome anche l’aspetto grafico ha la sua grande importanza, per tale compito il gruppo si è affidato a un giovane professionista con le idee ben chiare: Andrea Maddaloni.
Al momento la C-H-O-N-O RECORDS è concentrata sulla produzione della release 001, ovvero il primo singolo della band salernitana The Nitroglycerine, rigorosamente in formato vinilico 7″.
Gli obbiettivi non si fermano qui, infatti parte dei membri della CHONO si stanno dando già da fare per risollevare anche il lato live della musica underground salernitana, con l’organizzazione di serate ed eventi incentrati sulla valorizzazione di band che propongono un proprio repertorio originale, ben lontano dalla solita musica pop e indie.
Le prime due date, già fissate per il 14 e del 21 aprile presso il circolo Arci Mumble Rumble di Salerno, hanno infatti proprio questo arduo obbiettivo.

Il 14 aprile saranno on stage :
The Nitroglycerine (Sleazy garage blues) + Frizzy Pazzy (Ska, Soul djset)

The Nitroglycerine is a proto punk garage blues band of the Irno Valley (Salerno) whose name is inspired by a song of The Gories. Now is working on new own material. Detroit is the law and we respect and transgress!

THE NITROGLYCERINE – Facebook

FRIZZY PAZZY – Facebook

Il 21 aprile:
The Showbiz (Pub rock) + Joe & Frank (Hot Rock’n’roll to shake your asses djset)
Rock and roll asciutto e abrasivo, telecaster e precision, gli anni ‘70, il J&B, ballare, sudare, il blues di mezzanotte, i night club, le luci rosse. Sul palco non ci saranno ballerine di pole dance ma loro, The Showbiz. Quello che succederà sotto al palco sta a voi deciderlo. Il minimo che possiate fare è muovere il culo.

THE SHOWBIZ – Facebook

JOE and FRANK – Facebook

Rupa Rupa Records

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Nora, Nü Burn, Spleen, The Nightingales, The Mighty Mocambos, Distance, Los Pepes, Mclusky, Night Beats e Larsovitch.

Frontiere Sonore #20

Frontiere Sonore #20: Nora, Nü Burn, Spleen, The Nightingales, The Mighty Mocambos, Distance, Los Pepes, Mclusky, Night Beats e Larsovitch.

Putan Club Filles d’Octubre

Putan Club Filles d’Octubre: Esperienza sonora unica ed irripetibile, per un gruppo che non ha eguali al mondo nella nostra epoca, ma che in un passato dimenticato era la normalità, quando si comprendeva e si ammetteva il caos.

Wod of Death Go Go Ponies

Go Go Ponies Wod of Death

Go Go Ponies Wod of Death, “Wod of death” esce come singolo apripista ai diversi live estivi della band che calcherà palchi importanti e fighissimi tanto in Italia che in Europa.