Boar – Veneficae

Boar - Veneficae: Esce su 12 pollici e in versione digitale il primo sorprendente album dei finlandesi Boar. Attivi dal 2009, dopo alcuni...

Boar_cover

Boar – Veneficae

Esce su 12 pollici e in versione digitale il primo sorprendente album dei finlandesi Boar.
Attivi dal 2009, dopo alcuni EP e parecchi concerti in giro per la Scandinavia, sono arrivati a una maturazione musicale che mescola in modo sapiente Doom, Stoner e Sludge.
Veneficae è infatti composto di 6 tracce, per una durata totale di oltre 40 minuti di musica varia, che sarà apprezzata sia dai fan delle sonorità più rigide sia da quelli che apprezzano riff ipnotici e penetranti. Gli amanti di Black Sabbath (non a caso le scritte sul retro del disco richiamano Vol. 4) ma soprattutto Electric Wizard e Bongzilla, solo per citarne alcuni, apprezzeranno quanto di unico è riuscito a fare il quartetto finlandese.
Si parte con Old Grey, una mazzata colossale i cui primi 3 minuti macinano le ossa temporali del cranio mentre i restanti 3 penetrano a livello più cerebrale, con un andamento più lento, cupo e inesorabile.
Si prosegue con le sonorità Stoner e melodiche di Witch Woman, ma il titolo lo faceva presagire, che come una sostanza psicotropa si lega ai recettori del cervello per alterarne le percezioni e creare dipendenza. Un ritmo incalzante e ripetitivo, in crescendo, giocato sull’alternanza delle diverse voci di Petri Saarela e Petri Henell.
Grazie al contributo della voce più pesante e distorta, a un marciare inesorabile di batteria e chitarra, l’inizio di Sand ci riporta su suoni devastanti e Sludge. La fine invece ci traghetta verso gli aspetti più eterei, puliti, desert rock e psichedelici, che ritroviamo poi nella successiva Trees, dai tratti Post Rock.
La title track è un concentrato dell’intero disco, che si chiude con i 9 minuti della trionfale e celebrativa Wolf Lord.
Un disco eccezionale, da gustare dal primo all’ultimo secondo: un viaggio sia letterale sia sensoriale, in un tunnel in cui il paesaggio continua a cambiare di continuo e che tuttavia mantiene un costante rumore di sottofondo, che lentamente scava cunicoli attraverso le strutture neuronali del cervello.

Tracklist :
1. Old Grey
2. Witch Woman
3. Sand
4. Veneficae
5. Trees
6. Wolf Lord

Line-up :
Petri Saarela – voce, chitarra
Petri Henell – voce, basso
Kalle Huttu-Hiltunen – batteria, campionature elettronica
Jari Montonen – chitarra

Pagina Facebook

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

Death Mantra For Lazarus – DMFL

Sussurri musicali dettati da una grande tecnica musicale accompagnata da una capacità compositiva superiore, per un lavoro tutto da ascoltare, scoprire ed amare, per chi ama immergersi nella dolce tempesta dei Death Mantra For Lazarus.

AA VV – BOMB YOUR BRAIN Vol. 2

Secondo capitolo per la compilation “Bomb Your Brain“, ancora una volta concepita e pubblicata, sempre in cinquecento copie, dalla piccola e coraggiosa etichetta indipendente francese Pigmé Records. Stessa formula del primo volume, una succosa e urticante raccolta (a questo giro con la didascalia che recita:

THE FUZZTONES live a POGGIBONSI (Si)

THE FUZZTONES live: Sul palco i Fuzztones, gruppo storico garage rock statunitense, il cui nome è stato ispirato dall’effetto di distorsione fuzz tone appunto, inventato nel 1962 e che sentiamo sempre in Satisfaction dei Rolling Stones.

South Sardinian Scum - Switch the Driver

South Sardinian Scum – Switch the Driver

I South Sardinian Scum non si inventano un cazzo, e neanche vogliono farlo, si limitano a suonare ciò che gli piace e lo fanno con la voluttà di chi sta compiendo una missione per conto di un dio minore e perdente, se non vi basta fatevi un bell’ aperitivo in un bar fighetto con della tech house di sottofondo sperando che il cocktail di merda che vi sarà servito vi vada per traverso.