dal 1999

Recensione : Bedless Bones – Sublime Malaise

Ristampa su Metropolis Records per l'esordio discografico "Sublime Malaise" di Bedless Bones uscito originariamente su Cold Transmission Music nel 2019. Bedless Bones è il nom de plume dell'estone Kadri Sammel, polistrumentista, produttrice, cantante e molto altro.

Bedless Bones – Sublime Malaise

Ristampa su Metropolis Records per l’esordio discografico “Sublime Malaise” di Bedless Bones uscito originariamente su Cold Transmission Music nel 2019. Bedless Bones è il nom de plume dell’estone Kadri Sammel, polistrumentista, produttrice, cantante e molto altro.

Kadri è una sperimentatrice sonora, un’amante delle sonorità tenebrose in molte loro forme, a partire dalla darkwave passando per l’ebm e la dance più tenebrosa che si sposa molto bene con un synthpop dal cuore decisamente scuro.

Bedless Bones è il tentativo riuscito di disegnare musica moderna, fatta coi sintetizzatori ma che nasce con un afflato antico e che parla al nostro cervello attraverso archetipi ancestrali.
La bellezza del lavoro è modernità nella quale perdersi, ammaliati dalla voce assai calda ed espressiva di Kadri, una produttrice che possiede svariate ottime idee e le mette tutte in musica, costruendo un dancefloor etereo, sospeso a molti metri da terra e aperto a tutte le creature.

Kadri è a suo agio con molti generi e sottogeneri dell’elettronica altra, a partire dall’immortale lezione del synthpop britannico e sono solo, passando per l’ebm più melodica e aperta alle novità, ma è tutto talmente personale che i suddetti sono elementi del quadro generale. Kadri si è fatta le ossa con il suo gruppo estone industrial e molto altro chiamato Forgotten Sunrise e sta per uscire con un altro gruppo industrial distopico anglo estone chiamato Deathsomnia, che già dal nome promette molto bene.

La ristampa di “Sublime malaise” è stata concepita in vista del nuovo album di Bedless Bones che dovrebbe uscire entro l’anno, e ascoltando questo suo precedente lavoro si è davvero stupiti dalla capacità di Kadri di rendere tutto oscuro e al contempo orecchiabile e ballabile, certamente non nei clubs più modaioli e commerciali, ma nelle dancefloor più nere e vogliose di melodie malinconiche.

Un debutto notevole, un lavoro che conferma un’artista che lavora molto bene e che sa cosa vuole e come prenderselo, facendosi strada in un ambito trafficato ma che manca dei pregi che lei invece possiede.

Un occasione per capire di non lasciarsi sfuggire la nuova uscita, e anche per risentire con quattro ottimi nuovi remixes un disco molto succoso.

Bedless Bones – Sublime Malaise

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Martin Eden di Jack London

Martin Eden Jack London

Martin Eden scritto da Jack London: un giovane marinaio di origini umili si innamora di una ragazza della borghesia. Per conquistarla, si impegna a diventare uno scrittore, ma il successo gli porterà solo disillusione e dolore.

Deth Kaktus – Prick

I Deth Kaktus sono un gruppo originale, potente e molto molto divertente con canzoni di qualità ben al di sopra della media, per un’apocalisse divertente e rumorosa, senza tassi di interesse.

S.G.A.T.V. – S.G.A.T.V.

Nelle sonorità dei SGATV si può riconoscere e distinguere anche la geometria fredda e imperscrutabile di tanta NDW (la Svizzera è stato il paese dei grandissimi Grauzone che, ad ogni buon conto, gli SGATV hanno ascoltato e fatto tesoro)