Barberos – Barberos

Quanto proposto dai Barberos, estremamente lontano dalla tenerezza trasmessa dalla copertina rosa, spiazza e lascia leggermente sconcertati

Barberos – Barberos

I Barberos, formazione a tre proveniente da Liverpool (ma con già legami piuttosto stretti con l’Italia), debutta, dopo una serie di ep e 7″, con i sette brani di questo omonimo lavoro. L’album, pubblicato per Offset Records e Dream Machine Records, propone una sorta di cerebrale krautrock imbevuto di math rock e psichedelia prog.

Lo spesso intreccio sonoro di synth e batterie di Return Of The Ladius, lungo oltre sette minuti, apre il disco combinando soluzioni math rock con atmosfere à la Kraftwerk, mentre la successiva The Ladius, naturale prosecuzione del brano precedente, si immerge nel profondo del suono, sviluppando misteriosi tunnel sintetici sempre più astratti, nervosi e allucinati (si ascolti la parte finale). Il clima apparentemente più disteso di Timur, invece, inspessendosi sempre più, nasconde spettri geometrici di difficile decifrazione, lasciando che a seguire siano i silenziosi spiriti della quasi impalpabile Hoyl. Concerto (Reprise) genera una Babilonia sonora lunga quasi nove minuti (dove perdersi non può che essere la norma), cedendo terreno alle emozioni claustrofobiche e spaventose dell’angusta e magmatica Akropolis. Obladden, in conclusione, ancora più tetra, distorta e feroce, mette la parola fine al lavoro per mezzo di deflagrazioni noise difficili da contenere.

Quanto proposto dai Barberos, estremamente lontano dalla tenerezza trasmessa dalla copertina rosa, spiazza e lascia leggermente sconcertati. L’album, infatti, nonostante piaccia per quanto riguarda le strutture generate e l’affascinante complessità dei singoli brani, fatica a trovare un proprio senso logico, risultando, in linea, di massima, una disorientante raccolta di brani math/noise. Insomma, le qualità per fare cose più che valide ci sono, resta solo da imparare a non calcare troppo la mano, evitando di risultare troppo eccessivi e fuori logica.

 

TRACKLIST
01. The Return Of The Ladius
02. The Ladius
03. Timur
04. Hoyl
05. Concerto (Reprise)
06. Akropolis
07. Obladden

 

URL Facebook
https://www.facebook.com/itsbarberos/?fref=ts

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

LES LULLIES – MAUVAISE FOI

A cinque anni dal fragoroso album di debutto omonimo (un ruspante affresco di dieci episodi di veloce garage punk senza fronzoli) i francesi Lullies tornano sulle scene con un nuovo disco, “Mauvaise Foi” (Bad Faith) uscito, a fine maggio, sempre su Slovenly Rercordings.Il secondo Lp

Banchetto cuore delle bands

Oggi vi voglio parlare di una argomento che a me sta particolarmente a cuore facendo parte di quelli che la musica anche la fanno ( ci proviamo se non altro) .

Alberica Sveva Simeone – The wormcave

Primo romanzo della scrittrice romana Alberica Sveva Simeone per le edizioni Plutonia Publications dello scrittore e ottimo divulgatore del fantastico con il suo podcast Plutonia Publications.