Bachi Da Pietra – Festivalbug

Ep contenente 3 brani che narra un “qualcosa che non va” non svelatoci nemmeno dagli artisti stessi ma che ci lascia un alone di denuncia: non di eventi mondiali ma dei fatti del basso, della terra perfettamente in accordo con il nome della band.

Bachi Da Pietra – Festivalbug

Abbandonando l’hard rock di Quintale e tornando su sonorità più introspettive, l’ep inizia con Tito Balestra: un incontro con un’altra coppia, una conoscenza non voluta in cui tutti ci immedesimiamo: continuiamo a chiederci “chi ce l’ha fatto fare? Perché non sono stato zitto?”. Interessi diversi, noi giustamente altezzosi ci ritroviamo a parlare con l’italiano medio, calcio e fare il figo, ne siamo inorriditi ma siamo saggi, diamogli ragione che a breve ce ne andiamo. L’anafora delle parole iniziali (“Ad Antibes, in un caffè del porto”) è sempre più acida e arrabbiata, viene seguita a fine brano da un’altra ripetizione (“una montagna di neve, tienila all’ombra”) che ci riassume tutto il brano, accompagnata dalle linee di basso incessanti e bip intermittenti, dagli effetti di rabbia repressa che ci annebbiano i pensieri.
Madalena è una contadina di campagna, è da tutto il giorno che la spiamo, la batteria ci scandisce l’attesa, siamo consci che potremmo essere scoperti ma non ci importa, anzi ci eccita quasi come ogni parte del suo corpo. Vocalismi sussurrati e ansimanti si spengono sulla parola “mare” dopo la quale la canzone si eleva musicalmente e ci sovviene l’aria marittima espressa dalla chitarra. Avremo il coraggio di andare da lei o torneremo nei nostri ricordi?
Il disco termina con “Baratto Resoconto Esatto”: scambio di mail tra gli artisti e i loro fan che accettano il baratto ma, amanti dei Bachi Da Pietra, si fanno in quattro per aiutare la band ad andare avanti mettendo a disposizione il proprio lavoro o la propria casa.

Se siete in cerca di un cantautorato terra-terra, che racconti fatti quotidiani dal punto di vista dell’uomo comune, Festivalbug saprà capire cosa state pensando e anzi lo esporrà per voi.

Tracklist:
1.Tito Balestra
2.Madalena
3.Baratto Resoconto Esatto

Line-up:
Giovanni Succi (voce, chitarre e basso)
Bruno Dorella (batteria)

BACHI DA PIETRA – Facebook

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

ZAKO – I

Durante una trasferta in Toscana per motivi familiari, per chi vi scrive si è presentata una splendida opportunità: quella di vedere in azione, per la prima volta dal vivo, i leggendari Fuzztones in concerto a un’oretta d’auto di distanza da dove (temporaneamente) alloggiava. Colto l’attimo,

THEE HEADCOATS – IRREGULARIS (THE GREAT HIATUS)

Neanche il tempo di recensire l’album-raccolta “Failure not success” (pubblicato col moniker Wild Billy Childish & CTMF) che arriva subito un altro Lp, nel 2023, firmato dallo stacanovista inglese Billy Childish, poliedrico menestrello di culto, che per questa release ha riesumato gli Headcoats, che tornano