Kaleidoscopic – Onironauta

Dalla musica che compone si può facilmente dedurre da dove deriva il nome del gruppo, Kaleidoscopic, ovvero un unione e rivisitazione continua di metal, noise e hardcore.

Kaleidoscopic – Onironauta

Dopo un tour per tutta Italia la band di Arezzo sforna il suo secondo cd sotto la guida di Nicola Manzan (Bologna Violenta) .

Dalla musica che compone si può facilmente dedurre da dove deriva il nome del gruppo, Kaleidoscopic, ovvero un unione e rivisitazione continua di metal, noise e hardcore. Le tracce sono dicotomiche: una parte melodica (spesso iniziale) si evolve gradualmente in un’esplosione, una rabbia per ciò che la gente pensa e attua. La visione decadente sulle persone è in un primo momento nascosta per poi essere rivelata nella maniera più appariscente possibile, un ossimoro tra celato e visibile. Questi ragazzi spronano le persone che li ascoltano a valutare la propria etica e il proprio modo di agire “sbattendogli in faccia” la situazione per com’è, senza troppe sottigliezze: si basano per i loro testi sull’alternanza di “eros e thanatos” (dal greco “amore e morte”), le più forti pulsioni della vita umana, sfruttate in maniera ponderata dove le tematiche più semplici attribuite alla passione vengono distrutte dalla volatilità della vita, un vortice nel quale tutti noi ci ritroviamo a roteare.

TrackList:
01. La cassa
02. Come un soldato
03. Pillole di saggezza
04. Kaleidoscopic
05. Sottopelle
06. Strategia del terrore
07. La verità è la fuori
08. Il tempo non esiste
09. Sensitivo

Line-Up:
Marco Ciardo
Fabio Meucci
Francesco Magrini
Francesco Mazzi

KALEIDOSCOPIC – Facebook

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

Death Mantra For Lazarus – DMFL

Sussurri musicali dettati da una grande tecnica musicale accompagnata da una capacità compositiva superiore, per un lavoro tutto da ascoltare, scoprire ed amare, per chi ama immergersi nella dolce tempesta dei Death Mantra For Lazarus.

AA VV – BOMB YOUR BRAIN Vol. 2

Secondo capitolo per la compilation “Bomb Your Brain“, ancora una volta concepita e pubblicata, sempre in cinquecento copie, dalla piccola e coraggiosa etichetta indipendente francese Pigmé Records. Stessa formula del primo volume, una succosa e urticante raccolta (a questo giro con la didascalia che recita:

THE FUZZTONES live a POGGIBONSI (Si)

THE FUZZTONES live: Sul palco i Fuzztones, gruppo storico garage rock statunitense, il cui nome è stato ispirato dall’effetto di distorsione fuzz tone appunto, inventato nel 1962 e che sentiamo sempre in Satisfaction dei Rolling Stones.

South Sardinian Scum - Switch the Driver

South Sardinian Scum – Switch the Driver

I South Sardinian Scum non si inventano un cazzo, e neanche vogliono farlo, si limitano a suonare ciò che gli piace e lo fanno con la voluttà di chi sta compiendo una missione per conto di un dio minore e perdente, se non vi basta fatevi un bell’ aperitivo in un bar fighetto con della tech house di sottofondo sperando che il cocktail di merda che vi sarà servito vi vada per traverso.