dal 1999

Recensione : Kaleidoscopic – Onironauta

Dalla musica che compone si può facilmente dedurre da dove deriva il nome del gruppo, Kaleidoscopic, ovvero un unione e rivisitazione continua di metal, noise e hardcore.

Kaleidoscopic – Onironauta

Dopo un tour per tutta Italia la band di Arezzo sforna il suo secondo cd sotto la guida di Nicola Manzan (Bologna Violenta) .

Dalla musica che compone si può facilmente dedurre da dove deriva il nome del gruppo, Kaleidoscopic, ovvero un unione e rivisitazione continua di metal, noise e hardcore. Le tracce sono dicotomiche: una parte melodica (spesso iniziale) si evolve gradualmente in un’esplosione, una rabbia per ciò che la gente pensa e attua. La visione decadente sulle persone è in un primo momento nascosta per poi essere rivelata nella maniera più appariscente possibile, un ossimoro tra celato e visibile. Questi ragazzi spronano le persone che li ascoltano a valutare la propria etica e il proprio modo di agire “sbattendogli in faccia” la situazione per com’è, senza troppe sottigliezze: si basano per i loro testi sull’alternanza di “eros e thanatos” (dal greco “amore e morte”), le più forti pulsioni della vita umana, sfruttate in maniera ponderata dove le tematiche più semplici attribuite alla passione vengono distrutte dalla volatilità della vita, un vortice nel quale tutti noi ci ritroviamo a roteare.

TrackList:
01. La cassa
02. Come un soldato
03. Pillole di saggezza
04. Kaleidoscopic
05. Sottopelle
06. Strategia del terrore
07. La verità è la fuori
08. Il tempo non esiste
09. Sensitivo

Line-Up:
Marco Ciardo
Fabio Meucci
Francesco Magrini
Francesco Mazzi

KALEIDOSCOPIC – Facebook

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Deth Kaktus – Prick

I Deth Kaktus sono un gruppo originale, potente e molto molto divertente con canzoni di qualità ben al di sopra della media, per un’apocalisse divertente e rumorosa, senza tassi di interesse.

S.G.A.T.V. – S.G.A.T.V.

Nelle sonorità dei SGATV si può riconoscere e distinguere anche la geometria fredda e imperscrutabile di tanta NDW (la Svizzera è stato il paese dei grandissimi Grauzone che, ad ogni buon conto, gli SGATV hanno ascoltato e fatto tesoro)

Kathleen Hanna, in arrivo un memoir

L’iconica attivista femminista Kathleen Hanna darà alle stampe una autobiografia, prevista per il maggio 2024 e intitolata “Rebel Girl: My Life as a Feminist Punk“, che sarà edita da HarperCollins (qui il link per il pre-order). Il memoir tratterà le vicissitudini e il percorso, musicale

Autori Vari- Un sentito omaggio a Rodolfo Santandrea

Rodolfo Santandrea, un gigante della musica italiana al quale non interessa minimamente di esserlo ma che anzi preferisce che la sua musica venga vissuta e amata anche da alti, e d è proprio quello che succede in questa raccolta