Astrofisica Per Ragazzi Che Vanno Di Fretta

Un ottimo regalo per uno studente appassionato alle materie scientifiche, impreziosito dalla copertina rigida e dall’ inserimento di fotografie, immagini a colori e brevi spiegazioni grafiche.

Astrofisica Per Ragazzi Che Vanno Di Fretta

Astrofisica per ragazzi che vanno di frettaQuando ero piccolino mi regalarono I Superquiz di Charlie Brown, un libro in cui veniva data risposta a un centinaio di domande che spaziavano dal perché gli uccelli avessero le piume o come mai si fossero estinti i dinosauri. Quel libro lo ricordo ancora adesso, ha nutrito e fatto crescere la mia curiosità di voler scoprire il perché accadessero le cose.

Ecco, avrei voluto che nel periodo del liceo mi fosse stato regalato anche “Astrofisica per ragazzi che vanno di fretta”, probabilmente ora avrei fatto studi accademici diversi e forse sarei costantemente con naso all’insù a studiare le stelle.

Questo saggio di divulgazione scientifica scritto a quattro mani da un astrofisico di fama mondiale, Neil de Grasse Tyson, e un autore di libri per ragazzi, Gregory Mone, in effetti spiega con estrema semplicità alcuni dei misteri più complessi e in parte ancora da spiegare legati all’universo, alle stelle e ai pianeti: cosa sono le supernove, come si sono formate le galassie, cosa alimenta le stelle, da cosa è formata la materia con cui siamo fatti e con cui è fatto l’intero universo.

Il volume è espressamente indicato ad un pubblico giovane, meglio se desideroso di sapere quali siano le regole che governano lo spazio che ci circonda e che magari di notte, guardando il cielo, sogni e si chieda del perché di tutta quella meraviglia.

Non ci sono infatti formule matematiche criptiche e indecifrabili, non ci sono spiegazioni difficili; l’argomento, seppur di natura complicata, è semplificato sia nella proposta dell’interrogativo che nella risposta, proprio perché deve avvicinare il lettore alla materia, vuole stimolarlo ad un eventuale approfondimento.

Un ottimo regalo per uno studente appassionato alle materie scientifiche, impreziosito dalla copertina rigida e dall’ inserimento di fotografie, immagini a colori e brevi spiegazioni grafiche.

 

Titolo: Astrofisica per ragazzi che vanno di fretta
Autore: Neil deGrasse Tyson, Gregory Mone
Casa Editrice: Raffaello Cortina Editore
Anno: 2019
Pagine: 200
Voto: 7.5

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

THEE HEADCOATS – IRREGULARIS (THE GREAT HIATUS)

Neanche il tempo di recensire l’album-raccolta “Failure not success” (pubblicato col moniker Wild Billy Childish & CTMF) che arriva subito un altro Lp, nel 2023, firmato dallo stacanovista inglese Billy Childish, poliedrico menestrello di culto, che per questa release ha riesumato gli Headcoats, che tornano

I miserabili di Ladj Ly

I miserabili di Ladj Ly

Dedicato a chi è d’accordo con la frase di Hugo che chiude la pellicola: “Amici miei, tenete a mente questo: non ci sono né cattive erbe né uomini cattivi. Ci sono solo cattivi coltivatori”.

Death Mantra For Lazarus – DMFL

Sussurri musicali dettati da una grande tecnica musicale accompagnata da una capacità compositiva superiore, per un lavoro tutto da ascoltare, scoprire ed amare, per chi ama immergersi nella dolce tempesta dei Death Mantra For Lazarus.

AA VV – BOMB YOUR BRAIN Vol. 2

Secondo capitolo per la compilation “Bomb Your Brain“, ancora una volta concepita e pubblicata, sempre in cinquecento copie, dalla piccola e coraggiosa etichetta indipendente francese Pigmé Records. Stessa formula del primo volume, una succosa e urticante raccolta (a questo giro con la didascalia che recita: