Amycanbe – Mountain Whales

Amycanbe - Mountain Whales: Pochi mesi ci separano da The World Is Around Ep che già spunta fuori un nuovo lavoro per gli Amycanbe. Mountain Whales,...

Amycanbe – Mountain Whales

Pochi mesi ci separano da The World Is Around Ep che già spunta fuori un nuovo lavoro per gli Amycanbe. Mountain Whales, secondo album sulla lunga distanza, prosegue il percorso iniziato nell’estate, confermando le ottime doti della band.

Con le note di The World Is Around ancora nelle orecchie, gli Amycanbe ritornano, a distanza di pochissimi mesi, con Mountain Whales (secondo lavoro sulla lunga distanza), confermando quanto di ottimo già fatto.

Si parte con la delicata e malinconica My Love e la sua elettronica accennata, proseguendo con Truth Be Told e le sue note di chitarra a brillare come raggi di sole sulle onde del mare. What If, dalle chitarre sempre presenti, gioca con la melodia (sottile filo che lega il tutto), lasciando che sia Ask Me a rapire il cuore. Buffalo, subito dopo, prosegue autunnale, entrando sotto pelle e facendo innamorare ancora, mentre Your Universe, dalla chitarra più nervosa, si fa sinuosa e sospetta, prendendo le distanze. Andy’s Shoes, in dinamica lievemente crescente, placa gli animi, permettendo a Different di diventare sempre più corposa (ma senza mai precipitare nel fragore), aumentando gli strati sonori. Wake Me Up, quasi tutta giocata su voce e chitarra acustica, lascia spazio a Please che, guidata dalla tastiera, naviga in atmosfere più introverse e riflessive, scure e profonde. Infine One Eye Two Eyes A Mouth, partendo da toni figli del precedente pezzo, torna a far splendere il sole, abbandonandosi a quiete e pace.

Mountain Whales è il disco della conferma. Gli Amycanbe ci sono e difficilmente sbagliano un colpo. Le canzoni, in armonia con il precedente ep, si mantengono delicate e intimiste, con la voce di Francesca Amati ad ammaliare, le chitarre a vivacizzare, le ritmiche asciutte e puntuali a scandire il tempo e l’elettronica in sordina a completare il paesaggio.

Un disco da ascoltare tutto d’un fiato, un disco per cercare la pace, assaporare la malinconia, abbandonarsi all’introspezione. Un disco italiano che non sembra italiano, un disco che vale la pena ascoltare.

TRACKLIST:
01. My Love
02. Truth Be Told
03. What If
04. Ask Me
05. Buffalos
06. Your Universe
07. Andy’s Shoes
08. Different
09. Wake Me Up
10. Please
11. One Eye Two Eyes A Mouth

AMYCANBE-MOUNTAIN WHALES

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

THEE HEADCOATS – IRREGULARIS (THE GREAT HIATUS)

Neanche il tempo di recensire l’album-raccolta “Failure not success” (pubblicato col moniker Wild Billy Childish & CTMF) che arriva subito un altro Lp, nel 2023, firmato dallo stacanovista inglese Billy Childish, poliedrico menestrello di culto, che per questa release ha riesumato gli Headcoats, che tornano

I miserabili di Ladj Ly

I miserabili di Ladj Ly

Dedicato a chi è d’accordo con la frase di Hugo che chiude la pellicola: “Amici miei, tenete a mente questo: non ci sono né cattive erbe né uomini cattivi. Ci sono solo cattivi coltivatori”.

Death Mantra For Lazarus – DMFL

Sussurri musicali dettati da una grande tecnica musicale accompagnata da una capacità compositiva superiore, per un lavoro tutto da ascoltare, scoprire ed amare, per chi ama immergersi nella dolce tempesta dei Death Mantra For Lazarus.

AA VV – BOMB YOUR BRAIN Vol. 2

Secondo capitolo per la compilation “Bomb Your Brain“, ancora una volta concepita e pubblicata, sempre in cinquecento copie, dalla piccola e coraggiosa etichetta indipendente francese Pigmé Records. Stessa formula del primo volume, una succosa e urticante raccolta (a questo giro con la didascalia che recita: