Notice: Trying to access array offset on value of type bool in /home/895352.cloudwaysapps.com/wcnaxsfeed/public_html/wp-content/plugins/elementor-pro/modules/dynamic-tags/tags/post-featured-image.php on line 36

Notice: Trying to access array offset on value of type bool in /home/895352.cloudwaysapps.com/wcnaxsfeed/public_html/wp-content/plugins/elementor-pro/modules/dynamic-tags/tags/post-featured-image.php on line 36

Notice: Trying to access array offset on value of type bool in /home/895352.cloudwaysapps.com/wcnaxsfeed/public_html/wp-content/plugins/elementor-pro/modules/dynamic-tags/tags/post-featured-image.php on line 36

Notice: Trying to access array offset on value of type bool in /home/895352.cloudwaysapps.com/wcnaxsfeed/public_html/wp-content/plugins/elementor-pro/modules/dynamic-tags/tags/post-featured-image.php on line 36
Alec Empire - The Golden Forestate Of Heaven

Alec Empire – The Golden Forestate Of Heaven

alec empire - "the golden forestate of heaven": "The


Notice: Trying to access array offset on value of type bool in /home/895352.cloudwaysapps.com/wcnaxsfeed/public_html/wp-content/plugins/elementor-pro/modules/dynamic-tags/tags/post-featured-image.php on line 36

Alec Empire – The Golden Forestate Of Heaven

“The Golden Forestate Of Heaven” è la primapubblicazione della “Eat Your Heart Out”, etichetta di proprietà dellostesso Alec Empire.L’artista berlinese è certamente un personaggio che non ha bisogno dipresentazione: sia per quanto riguarda i suoi trascorsi incendiari a nomeAtari Teenage Riot, sia per quanto riguarda il suo percorso solista, chelo ha visto nel 2002 pubblicare il lavoro fino ad oggi piùcompiuto, “Intelligence and Sacrifice”.Se “Intelligence and Sacrifice” rappresentavail disco più riuscito e, con ogni probabilità, la sua vetta compositiva,questo nuovo album mostra impietosamente alcuni limiti, qualche ingenuitàdi fondo e, soprattutto, una certa confusione sulla “nuova” direzione daintraprendere.Nuova etichetta, dicevamo, e nuovi obiettivi,a cominciare dalla traccia d’apertura. Si parte,infatti, all’insegna del rumore edell’aggressività con “New Man”, forse unadichiarazione di intenti sul nuovo percorso intrapreso che, tuttavia, fatichiamoa decifrare. Il riferimento più evidente pare essere, anche questa volta, TrentReznor. Più in generale, l’album sembra circoscrittoad una commistione tra rock ed elettronica di maniera e un recupero di sonoritàelectro esplicitamente anni ottanta dove non mancano, peraltro, buoni pezziquali la citata “New Man”, “ICE”, la riflessiva (ma eccessivamenteprolissa) “1000 Eyes”.In definitiva, non mancano spuntiinteressanti – Alec non è certo l’ultimo arrivato – ma complessivamente il discoscorre via lasciandosi ascoltare, senza però trasmettere il desiderio diricominciare, una volta terminato l’ascolto.

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

ZAKO – I

Durante una trasferta in Toscana per motivi familiari, per chi vi scrive si è presentata una splendida opportunità: quella di vedere in azione, per la prima volta dal vivo, i leggendari Fuzztones in concerto a un’oretta d’auto di distanza da dove (temporaneamente) alloggiava. Colto l’attimo,

THEE HEADCOATS – IRREGULARIS (THE GREAT HIATUS)

Neanche il tempo di recensire l’album-raccolta “Failure not success” (pubblicato col moniker Wild Billy Childish & CTMF) che arriva subito un altro Lp, nel 2023, firmato dallo stacanovista inglese Billy Childish, poliedrico menestrello di culto, che per questa release ha riesumato gli Headcoats, che tornano