After Crash – #lostmemories

Un disco variegato e ben delineato che, una volta ascoltato, resterà nel vostro stereo per un bel po'

After Crash – #lostmemories

Gli After Crash, duo bolognese composto da Francesco Cassino e Nicola Nesi, preso il nome #lostmemories dall’hashtag ufficiale della settima edizione del RoBOt Festival, debuttano per Collettivo HMCF e Museek con nove interessanti brani a metà fra elettronica, pop e post rock. Il lavoro, raffinato e patinato, è stato registrato da Andrea Sologni (Gazebo Penguins) all’Igloo Audio Factory.

Ad aprire il lavoro è il pop pulsante, fatto di synth e chitarre, pieni e vuoti, dell’energica e trascinante We Leave, mentre a proseguire sono l’accattivante piglio di Texture In Pectore (ritmo incalzante, melodie pronte a scaldare ed emozionare) e il delicato accarezzare della sinuosa e sognante Don’t Change For Me (il dream pop dei Cocteau Twins riecheggia sullo sfondo).
Leica, in quarta posizione, si tuffa in una piscina dai contorni soul/blues/r’n’b, abbracciando, con tempi lenti, un cantato caldo e avvolgente, contrapponendosi all’incalzare nervoso di Overrated e all’elettronica “intelligente” della gustosa Timeless Room.
Delplace, invece, abbandonandosi a malinconici e pacifici paesaggi, introduce il pacato proseguire, su morbidi confini post rock, della sognante Organic Summer.
Transports, infine, esplodendo su convincenti territori dance, tiene inchiodati all’ascolto, trascinando irresistibilmente con la sua verve danzereccia.

Ad ascolto concluso si resta con un piacevole sorriso sulla bocca. I nove brani presentati dagli After Crash convincono in ogni loro parte, mescolando con intelligenza elettronica, post rock, pop, dance e molto altro. Un disco variegato e ben delineato che, una volta ascoltato, resterà nel vostro stereo per un bel po’.

TRACKLIST
01. We Leave
02. Texture In Pectore
03. Don’t Change For Me
04. Leica
05. Overrated
06. Timeless Room
07. Delplace
08. Organic Summer
09. Transports

LINE-UP
Francesco Cassino
Nicola Nesi

AFTER CRASH – Facebook

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

Death Mantra For Lazarus – DMFL

Sussurri musicali dettati da una grande tecnica musicale accompagnata da una capacità compositiva superiore, per un lavoro tutto da ascoltare, scoprire ed amare, per chi ama immergersi nella dolce tempesta dei Death Mantra For Lazarus.

AA VV – BOMB YOUR BRAIN Vol. 2

Secondo capitolo per la compilation “Bomb Your Brain“, ancora una volta concepita e pubblicata, sempre in cinquecento copie, dalla piccola e coraggiosa etichetta indipendente francese Pigmé Records. Stessa formula del primo volume, una succosa e urticante raccolta (a questo giro con la didascalia che recita:

THE FUZZTONES live a POGGIBONSI (Si)

THE FUZZTONES live: Sul palco i Fuzztones, gruppo storico garage rock statunitense, il cui nome è stato ispirato dall’effetto di distorsione fuzz tone appunto, inventato nel 1962 e che sentiamo sempre in Satisfaction dei Rolling Stones.

South Sardinian Scum - Switch the Driver

South Sardinian Scum – Switch the Driver

I South Sardinian Scum non si inventano un cazzo, e neanche vogliono farlo, si limitano a suonare ciò che gli piace e lo fanno con la voluttà di chi sta compiendo una missione per conto di un dio minore e perdente, se non vi basta fatevi un bell’ aperitivo in un bar fighetto con della tech house di sottofondo sperando che il cocktail di merda che vi sarà servito vi vada per traverso.