iye-logo-light-1-250x250
Webzine dal 1999

Recensione : The Wyns – A Place Like This

The Wyns - A Place Like This: I The Wyns (Alessandro Masci, Alex Barassi, Andrea Cometti, Matteo Ferroni, Lorenzo Balice) erano una cover band. Ora, p...

I The Wyns (Alessandro Masci, Alex Barassi, Andrea Cometti, Matteo Ferroni, Lorenzo Balice) erano una cover band. Ora, però, intrapresa la retta via, si presentano con questo piccolo ep autoprodotto, A Place Like This.

Si inizia con la leggera e frizzante Back Home che, tra ritmi freschi e vivaci, scorre limpida per tutta la sua durata, fino a lasciar spazio a Sexcess più quieta e pacata (ma non per questo meno interessante). The Fault sfreccia energica e intensa, con la chitarra serpeggiante e le strofe come piccole pause per prendere fiato. The Journey è di nuovo soffusa e docile, nonostante le innervature di chitarra a vivacizzare il tutto, mentre Thick Of The Forest conclude tra energia e decisione.

Piccola chicca, ancora, è la bonus track in coda al disco, acustica e morbida.

I The Wyns suonano abbastanza freschi e vivaci. Non inventano nulla, questo è certo (Arctic Monkeys, Kooks e simili, sono tutti rintracciabili), ma sicuramente sanno il fatto loro. Le canzoni funzionano e piacciono, non fanno ancora innamorare, ma convincono. Certi che possano crescere ulteriormente, li aspettiamo all’uscita del primo album.

Voto: 6,5

TRACKLIST:
01. Back Home
02. Sexcess
03. The Fault
04. The Journey
05. Thick Of The Forest

The Wyns

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Liede – Stare Bravi

L’intero disco, escluso qualche piccolo momento di fiacca, si fa notare per la buona qualità complessiva e per la presenza di almeno un paio di fiori all’occhiello

Phidge – Paris

Un disco per nostalgici, forse, ma di quelli ben fatti e in grado di mantenere una propria personalità

Psiker – Maximo

Con questi dieci brani, Psiker costruisce un ampio e personale tributo all’elettro pop italiano di fine anni ’90