Zu – Cortar Todo

Rispetto alle altre opere dei romani questo disco lascia poco spazio alle improvvisazioni e agli assoli, ma si concentra tutto in pesanti devastazioni, saccheggiando l'aere.

Zu – Cortar Todo

Attivi dal 1997, quattordici album all’attivo, tantissimi concerti infuocati e tanto altro. E ora sono tornati con un nuovo disco su Ipecac per un gruppo che è davvero nell’olimpo della musica pesante.

Cortar Todo rimane fedele al titolo, essendo davvero una lama che taglia tutto, una devastazione musicale sperimentale, un’avanguardia lanciata a mille all’ora nel buio.
Il cambio alla batteria si sente eccome, poiche Gabe Serbian dei Locust è una mannaia continua, il battito del cuore di un dinosauro neonato.
Rispetto alle altre opere dei romani questo disco lascia poco spazio alle improvvisazioni e agli assoli, ma si concentra tutto in pesanti devastazioni, saccheggiando l’aere.
Era da qualche tempo che si stava compiendo questa radicalizzazione degli Zu, questo scendere nell’agone della lotta armata musicale, ed infatti nei concerti precedenti il disco si poteva sentire tutto ciò. Solo questo sarebbe già un elogio agli Zu, ovvero quello di non fare ciò che ci si potrebbe aspettare, ma anzi di andare dove vogliono condurci loro.
Alcuni passaggi sono molto epici e danno un contributo fondamentale alla cultura della musica pesante.
L’ep “Goodnight Civilization”, con Mark Greenaway dei Napalm Death come ospite era una bella mazzata, ma è molto differente da Cortar Todo, era un divertimento fatto con un eroe del grindcore.
Qui, invece, la materia trattata viene modellata diversamente, con maggiore introspezione e ricerca sciamanica, riuscendo a penetrare qualche mistero dell’etere.
Azzeccato anche l’intervento di uno sciamano amazzonico in un pezzo, quasi a voler suggellare l’anelito degli Zu volto a raggiungere altri mondi.
Un ulteriore passo in avanti per un gruppo che rimane unico, per un macello sonoro che affascina.

Tracklist:
1.The Unseen War
2.Rudra Dances Over Burning Rome
3.Cortar Todo
4.A Sky Burial
5.Orbital Equilibria
6.Serpens Cauda
7.No Pasa Nada
8.Conflict Acceleration
9.Vantablack Vomitorium
10.Pantokrator

Line-up:
Luca Mai – Sax Baritono
Massimo Pupillo – Basso
Gabe Serbian – Batteria

ZU – Facebook

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

Death Mantra For Lazarus – DMFL

Sussurri musicali dettati da una grande tecnica musicale accompagnata da una capacità compositiva superiore, per un lavoro tutto da ascoltare, scoprire ed amare, per chi ama immergersi nella dolce tempesta dei Death Mantra For Lazarus.

AA VV – BOMB YOUR BRAIN Vol. 2

Secondo capitolo per la compilation “Bomb Your Brain“, ancora una volta concepita e pubblicata, sempre in cinquecento copie, dalla piccola e coraggiosa etichetta indipendente francese Pigmé Records. Stessa formula del primo volume, una succosa e urticante raccolta (a questo giro con la didascalia che recita:

THE FUZZTONES live a POGGIBONSI (Si)

THE FUZZTONES live: Sul palco i Fuzztones, gruppo storico garage rock statunitense, il cui nome è stato ispirato dall’effetto di distorsione fuzz tone appunto, inventato nel 1962 e che sentiamo sempre in Satisfaction dei Rolling Stones.

South Sardinian Scum - Switch the Driver

South Sardinian Scum – Switch the Driver

I South Sardinian Scum non si inventano un cazzo, e neanche vogliono farlo, si limitano a suonare ciò che gli piace e lo fanno con la voluttà di chi sta compiendo una missione per conto di un dio minore e perdente, se non vi basta fatevi un bell’ aperitivo in un bar fighetto con della tech house di sottofondo sperando che il cocktail di merda che vi sarà servito vi vada per traverso.