Vv.aa. – Show Me The Future

L'etichetta americana Friends Of Friends presenta questa compilation dal titolo Show Me The Future, la cui fruizione è libera, in forma di download con offerta libera sul suo bandcamp, e il cui intento è cercare di anticipare certe sonorità attese per il prossimo futuro nell'ambito dell'elettronica sperimentale.

Vv.aa. – Show Me The Future

Per farlo F.O.F. si affida ad una serie di producers provenienti dal suo roster, chiamati a fornire il loro contributo esplorando nuovi soundscapes elettronici. Un aspetto interessante di questa compilation è che gli artisti in questione sono tutti degli emergenti su cui la F.O.F scommette per il futuro, molti dei quali saranno chiamati nel 2013 a prove importanti per l’affermazione, come spesso evidenzia la stessa label anticipando un prossimo LP o EP da parte loro. Qui si fa un po’ di marketing e un po’ di hype, ma quello che conta è la musica, e qui è anche gratis!

Si inizia con DJAO e Time Stop Waiting, da Seattle, un buon inizio e uno dei pezzi migliori. Segue Stays di Evenings, l’ultimo arrivato in casa Friends Of Friends, con il suo ritmo rallentato. Pcoat con Division riprende su ritmi un po’ più alti, mentre l’ “ouverture” elettronica di Ryan Hemsworth prosegue su un tono altisonante e solenne. Abbiamo quindi Dreams, non proprio un esordiente perchè ha all’attivo già l’album “Lost Kingdom” e alcune performances di rilievo, con IN2U, una sorta di elettronica mista post-dubstep che sancisce l’altro momento migliore della compilation. Octo Octa prosegue con Smooth West e un battito che fa pensare ad una sorta di future garage, mentre Kid Smpl chiude i giochi con Snowscape, all’insegna della sperimentazioni e delle solite vocine soulful-angeliche che dopo Burial-Blake sono un must-have per molti.

In realtà di sorprendente non c’è poi molto, però la compilation è gustosa e sicuramente val la pena di parlarne per rendere merito all’iniziativa.
La trovate qui:

Tracklist:
1. DJAO “Time To Stop Waiting”
2. Evenings “Stays”
3. Pcoat “Division”
4. Ryan Hemsworth “An Overture Might Help Me Stop Thinking Of You”
5. Dreams “IN2U”
6. Octo Octa “Smooth West”
7. Kid Smpl “Snowscape”

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

Death Mantra For Lazarus – DMFL

Sussurri musicali dettati da una grande tecnica musicale accompagnata da una capacità compositiva superiore, per un lavoro tutto da ascoltare, scoprire ed amare, per chi ama immergersi nella dolce tempesta dei Death Mantra For Lazarus.

AA VV – BOMB YOUR BRAIN Vol. 2

Secondo capitolo per la compilation “Bomb Your Brain“, ancora una volta concepita e pubblicata, sempre in cinquecento copie, dalla piccola e coraggiosa etichetta indipendente francese Pigmé Records. Stessa formula del primo volume, una succosa e urticante raccolta (a questo giro con la didascalia che recita:

THE FUZZTONES live a POGGIBONSI (Si)

THE FUZZTONES live: Sul palco i Fuzztones, gruppo storico garage rock statunitense, il cui nome è stato ispirato dall’effetto di distorsione fuzz tone appunto, inventato nel 1962 e che sentiamo sempre in Satisfaction dei Rolling Stones.

South Sardinian Scum - Switch the Driver

South Sardinian Scum – Switch the Driver

I South Sardinian Scum non si inventano un cazzo, e neanche vogliono farlo, si limitano a suonare ciò che gli piace e lo fanno con la voluttà di chi sta compiendo una missione per conto di un dio minore e perdente, se non vi basta fatevi un bell’ aperitivo in un bar fighetto con della tech house di sottofondo sperando che il cocktail di merda che vi sarà servito vi vada per traverso.