Titor – L’ultimo

Vedo nei Titor una chiusura di un cerchio tutto torinese, tra Mao, Linea 77, Negazione, Affranti e tanti altri.

Titor – L’ultimo

Torna a quattro anni da Rock Is Back uno dei gruppi italiani più veri ed interessanti.

I Titor sono fortemente di Torino, figli di una scena musicale che è sempre stata assai notevole. L’indagine dei Titor è sul preciso istante, sulla forza devastante del presente, sul chiedere un cerchio, sul trovare un senso al casino che abbiamo in testa e fuori. Registrato nello studio dello Spazio 211 di Torino, L’Ultimo è un disco che segnerà per molto tempo l’underground italiano. L’attitudine è hardcore, come già qualcuno di nostra conoscenza in quel di Torino, il suono è un rock indie noise cattivo ed accattivante con un gran senso della melodia unico fra i gruppi italiani, che pone i Titor ben al di sopra anche di nomi altisonanti seppure underground. La musica è ottima, i testi intelligenti e scorrevolissimi, io vedo nei Titor una chiusura di un cerchio tutto torinese, tra Mao, Linea 77, Negazione, Affranti e tanti altri.
Come affermano loro stessi potrebbe essere il loro ultimo disco, come il prossimo concerto potrebbe essere l’ultimo, per cui godetevi questo gran disco, perché i Titor rendono facile ciò che altri gruppi impiegano a fare e dire in tre dischi doppi .

TRACKLIST
01.AL.D.LA
02.Je m’accuse!
03.Novecentonovantanove
04.Mayday
05.GloriaDue
06.La fine del giorno
07.Forse oggi
08.Gli anni della voglia di morire
09.Come‐copie‐di‐copie

LINE-UP
Sabino Pace: Voce
Sandro Serra: Chitarra elettrica e cori
Francesco Vittori: Basso elettrico e cori
Giuseppe Azzariti: Batteria

TITOR – Facebook

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

ZAKO – I

Durante una trasferta in Toscana per motivi familiari, per chi vi scrive si è presentata una splendida opportunità: quella di vedere in azione, per la prima volta dal vivo, i leggendari Fuzztones in concerto a un’oretta d’auto di distanza da dove (temporaneamente) alloggiava. Colto l’attimo,

THEE HEADCOATS – IRREGULARIS (THE GREAT HIATUS)

Neanche il tempo di recensire l’album-raccolta “Failure not success” (pubblicato col moniker Wild Billy Childish & CTMF) che arriva subito un altro Lp, nel 2023, firmato dallo stacanovista inglese Billy Childish, poliedrico menestrello di culto, che per questa release ha riesumato gli Headcoats, che tornano