Tiger! Shit! Tiger! Tiger! – Forever Young

Il nuovo musicale italiano che avanza.

Tiger! Shit! Tiger! Tiger! – Forever Young

Questa recensione esce purtroppo con notevole ritardo. A parziale giustificazione del sottoscritto c’è la data di pubblicazione del disco, uscito in pratica alla fine dello scorso anno quando le liste di fine anno chiamano ed il lavoro inesorabilmente si accumula. E’ tuttavia inutile accampare opinabili scuse quando si ha tra le mani un lavoro di notevole fattura che farà la gioia degli amanti del rock a bassa fedeltà.

Le tigri in questione arrivano da molto vicino, Foligno per la precisione. Dopo l’ottimo debutto targato 2008 “Be yrownshit” e l’ep “Whispers” di quattro tracce uscite due anni dopo, il trio umbro ritorna con dieci pezzi che scaldano il cuore grazie a melodie seppellite da registrazioni volutamente sfuocate, venature di rumore e riverbero che accrescono il fascino di un’offerta che lambisce credenze pop, fascinazioni punk e attitudini rock. Insomma Forever Young è un disco che frulla diverse influenze ed intuizioni ma che non si limita ad un semplice copia-e-incolla, imbastisce pezzi diretti e scanzonati senza mai smarrirsi in inutili divagazioni. Se dovessimo trovare dei termini di paragone con formazioni praticanti lo stesso credo musicale allora potremmo citare i Male Bonding tra tutti, band che tra l’altro ha condiviso un tour col trio.

Tra chitarre duellanti pronte ad erigere splendidi muraglie soniche che fanno tanto HuskerDü e melodie a presa istantanea che faticheranno ad uscirvi dalla testa, la band piazza in rapida serie splendide istantanee di un’espressivitá coincisa e ficcante sospese tra shoegaze e post-punk. Insomma un lavoro intenso che tratteggia nuove intriganti evoluzioni musicali. E noi qui continuiamo a battere forti le mani.

Tracklist:
1.Forever Young
2.Golden Age
3.Twins
4.Whirlwind Weekend
5.Fearless Youth
6.Broken
7.Change
8.Rage
9.Wild Rain
10.The Smell

Line-up:
Diego Masciotti
Giovanna Vedovati
Nicola Vedovati

Tiger! Shit! Tiger! Tiger! – Facebook

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

LES LULLIES – MAUVAISE FOI

A cinque anni dal fragoroso album di debutto omonimo (un ruspante affresco di dieci episodi di veloce garage punk senza fronzoli) i francesi Lullies tornano sulle scene con un nuovo disco, “Mauvaise Foi” (Bad Faith) uscito, a fine maggio, sempre su Slovenly Rercordings.Il secondo Lp

Banchetto cuore delle bands

Oggi vi voglio parlare di una argomento che a me sta particolarmente a cuore facendo parte di quelli che la musica anche la fanno ( ci proviamo se non altro) .

Alberica Sveva Simeone – The wormcave

Primo romanzo della scrittrice romana Alberica Sveva Simeone per le edizioni Plutonia Publications dello scrittore e ottimo divulgatore del fantastico con il suo podcast Plutonia Publications.