The Sleeping Tree – Painless

Giulio Frausin, in arte The Sleeping Tree, messa momentaneamente da parte la sua altra band (è bassista nei Mellow Mood), dà alle stampe il suo terzo disco solista, Painless. Il lavoro, uscito per La Tempesta International, continua sul percorso tracciato dai precedenti album, proponendo un folk/pop raffinato, personale ed emotivo.

The Sleeping Tree – Painless

Il leggero accarezzare di Jah Takes My Soul, crescendo timidamente (si aggiungono giusto una percussione soffusa e piccoli cori), introduce il pacato cantare della rilassata Heart As A Ghost e la più che riuscita reinterpretazione di Going Nowhere di Elliott Smith.
Sweets Of Helsinki, parlando dell’amaro paradosso per cui le cose odiate spesso ne ricordano altrettante amate, lascia spazio al cantare (più incentrato sul ritmo) di Little Too Often, mentre il caldo avvolgere di Southern Hills, apre al passo lento e affaticato della successiva Sorcerer. La storia di un moderno Ulisse che, invece di sfuggire alle sirene, si unisce a loro, viene raccontata dallo spirito folk (di chiara matrice reggae) di Ulysses’ Disciple, collegandosi al conflittuale timore di volare (da parte di un viaggiatore costretto proprio volare) di Wings e al faticoso incedere di His Father (incentrata sull’interrogarsi se ciò che si sta facendo è scappare dalle proprie responsabilità o meno).
Writing Back Home, infine, con il suo incedere pacifico e delicato, cede l’ultima parola al fresco ed emotivo svilupparsi della conclusiva Jah Guide.

Il terzo lavoro di Giulio Frausin accarezza e culla con il suo animo timido, introverso ed empatico. I dodici brani proposti, seppur a tratti leggermente soporiferi (soprattutto dopo aver superato la metà), si rivelano di ottima fattura, rivelando spesso anche affinità con il reggae più acustico e pacato (nonostante siano praticamente assenti le ritmiche in levare). Se siete amanti del folk, questo disco potrebbe regalarvi molti momenti di gioia.

Tracklist:
01. Jah Takes My Soul
02. Heart As A Ghost
03. Going Nowhere
04. Sweets Of Helsinki
05. Little Too Often
06. Southern Hills
07. Sorcerer
08. Ulysses’ Disciples
09. Wings
10. His Father
11. Writing Back Home
12. Jah Guide

Line-up:
Giulio Frausin

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

LES LULLIES – MAUVAISE FOI

A cinque anni dal fragoroso album di debutto omonimo (un ruspante affresco di dieci episodi di veloce garage punk senza fronzoli) i francesi Lullies tornano sulle scene con un nuovo disco, “Mauvaise Foi” (Bad Faith) uscito, a fine maggio, sempre su Slovenly Rercordings.Il secondo Lp

Banchetto cuore delle bands

Oggi vi voglio parlare di una argomento che a me sta particolarmente a cuore facendo parte di quelli che la musica anche la fanno ( ci proviamo se non altro) .

Alberica Sveva Simeone – The wormcave

Primo romanzo della scrittrice romana Alberica Sveva Simeone per le edizioni Plutonia Publications dello scrittore e ottimo divulgatore del fantastico con il suo podcast Plutonia Publications.