The New Mastersounds – Shake It

The New Mastersounds - Shake It // I nostri riescono sempre a confezionare un prodotto di gran classe, orecchiabile e con un notevole pubblico trasversale, nel senso che questo disco è piacevole in termini assoluti, ed al contempo è qualcosa che piacerà anche a chi ama il funk fusion fatto in maniera intelligente e non meramente derivativa.

The New Mastersounds – Shake It

The New Mastersounds - Shake ItNati in Inghilterra a Leeds giusto venti anni fa, i The New Mastersounds si sono espansi fino ad arrivare in America come testimonia il nuovo acquisto del cantante Lamar Williams Jr, figlio del bassista Lamar Williams che fu negli ultimi Allman Brothers Band.

Il gruppo anglo americano è uno dei migliori fautori possibili di un suono che va dal funk delle radici a cose più vicine al gusto anni settanta ed ottanta, senza mai scordare la vicinanza al jazz e alla fusion. Questo nuovo disco è la conferma della loro bravura compositiva che va di pari passo con una tecnica davvero ottima.

I nostri riescono sempre a confezionare un prodotto di gran classe, orecchiabile e con un notevole pubblico trasversale, nel senso che questo disco è piacevole in termini assoluti, ed al contempo è qualcosa che piacerà anche a chi ama il funk fusion fatto in maniera intelligente e non meramente derivativa.

In questo disco si trovano la posa in musica di moltissimi sentimenti e colori diversi. Come in un dipinto moderno troviamo la tinta più luminescente, quella meno appariscente ma più intima, la gioia ed il pensiero per un mondo che non va da nessuna parte.

Il funk che incontra altri sottogeneri della black music è qualcosa che può consolatorio nel senso che è un caldo abbraccio, e di ciò ne abbiamo tutti bisogno, ma è anche un genere che si insinua bene nell’ asfalto urbano o in situazioni che richiedono stile. Sicuramente a parte alcuni momenti di revival è un genere musicale che è coltivato in maniera appassionata e competente da ciò che si potrebbe chiamare una nicchia, ma che è in realtà uno zoccolo duro competente ed appassionato.

In questo caso i The New Mastersounds riescono benissimo a portare in porto la nave e farci scendere tutti molto contenti.

Etichetta: Color Red

Tracklist:
1) Shake It
2) Let’s Go Back
3) Love They Deserve
4) Taking Me Down
5) Too Late To Worry
6) Layin’ Low
7) Live Life Free
8) Kings & Queens
9) Permission to Land
10) On The Up (S.K.A.)
11) Lovely Daze – GBGCY1901011

Eddie Roberts – guitar
Simon Allen – drums
Pete Shand – bass guitar
Joe Tatton – organ and piano
Lamar Williams Jr – guest vocalis

https://www.facebook.com/newmastersounds/

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

ZAKO – I

Durante una trasferta in Toscana per motivi familiari, per chi vi scrive si è presentata una splendida opportunità: quella di vedere in azione, per la prima volta dal vivo, i leggendari Fuzztones in concerto a un’oretta d’auto di distanza da dove (temporaneamente) alloggiava. Colto l’attimo,

THEE HEADCOATS – IRREGULARIS (THE GREAT HIATUS)

Neanche il tempo di recensire l’album-raccolta “Failure not success” (pubblicato col moniker Wild Billy Childish & CTMF) che arriva subito un altro Lp, nel 2023, firmato dallo stacanovista inglese Billy Childish, poliedrico menestrello di culto, che per questa release ha riesumato gli Headcoats, che tornano