The Jones Family Singers – Live From Mt.zion

Un magnifico viaggio fatto di gospel, di vero r'n'b e del midollo del rock.

The Jones Family Singers – Live From Mt.zion

Un magnifico viaggio fatto di gospel, vero r’n’b e il midollo del rock.

La famiglia Jones è capitanata dal vescovo Jones, con le figlie Ernestine, Sabrin, Velma, Trelle e Alexis alle voci, il figlio Kenny al basso,  l’altro figlio Fred Jr. alla chitarra e piano e il batterista Matthew Hudlin.
Dopo il loro debutto nel 2014 al Lincoln Center, la vita della famiglia Jones, non è più stata la stessa, dato che la gente ha imparato a conoscere questo ciclone, questa tremenda forza che viene scatenata da questa famiglia, dalla voce incredibile e possente di Alexis Jones, una cantante che spesso cade nelle sacre trance del gospel, rapita, catturandogli ascoltatori grazie a questo suono caldo e coinvolgente. La loro musica è un ponte verso qualcosa che sta sopra di noi e sicuramente può essere apprezzata anche dagli atei, da chi non crede, perché questo è un canto primordiale che esplode in varie forme.
Questo disco è stato registrato nel posto più consono, dove è nata questa musica : in una chiesa, più precisamente la Mount Zion Church of God in Christ in Markham, a 90 miglia da Houston, Texas, in mezzo al nulla.
In questa chiesa il vescovo Jones ha officiato per più di trent’anni, e qui, come in un cerchio che si chiude, ecco la prima registrazione dal vivo di questo magnifico gruppo.
In Live from Mt. Zion troviamo il fuoco, la passione e l’esplosione dei sensi, poiché questi gospel vanno in tutte le direzioni, si suona e si canta per fa sentire la presenza di Dio, per incitarsi, e i The Jones Family Singers ci riescono benissimo. Alexis ha una potenza sovrananturale, tanto per rimanere in tema, e butterebbe giù qualsiasi tetto se solo lo volesse. Il resto del gruppo è un insieme di ottimi musicisti e cantanti, che sono molto esperti, nonostante siano all’inizio della loro carriera nell’industria discografica.
Il disco è la summa di due serate diciotto e diciannove aprile 2015, nelle quali i fortunati presenti sono stati al cospetto di un grandissimo gruppo che suona in casa propria.
Questa è una messa in musica, ma più che altro è un lungo viaggio nella musica nera, una grande testimonianza di un gruppo che sta diventando di tendenza.
Un gospel che cattura, una grande varietà di stili, con magnifiche interpretazioni.

Tracklist:
1. Do It with Excitement
2. I Am
3. Try Jesus
4. He Took The Key
5. You Woke Me Up In This Morning
6. I Love You
7. The Lord is Calling

Line-up:
Ernestine Jones – Voce
Sabina Jones – Voce
Jelma Jones – Voce
Trelle Jones – Voce
Alexis Jones – Voce
Kenny Jones – Basso
Fred Jr. – Chitarra, Piano
Matthew Hudlin – Batteria
Ezra Bryant – Chitarra
Duane Herbert – Percussioni

THE JONES FAMILY SINGERS – Facebook

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

Death Mantra For Lazarus – DMFL

Sussurri musicali dettati da una grande tecnica musicale accompagnata da una capacità compositiva superiore, per un lavoro tutto da ascoltare, scoprire ed amare, per chi ama immergersi nella dolce tempesta dei Death Mantra For Lazarus.

AA VV – BOMB YOUR BRAIN Vol. 2

Secondo capitolo per la compilation “Bomb Your Brain“, ancora una volta concepita e pubblicata, sempre in cinquecento copie, dalla piccola e coraggiosa etichetta indipendente francese Pigmé Records. Stessa formula del primo volume, una succosa e urticante raccolta (a questo giro con la didascalia che recita:

THE FUZZTONES live a POGGIBONSI (Si)

THE FUZZTONES live: Sul palco i Fuzztones, gruppo storico garage rock statunitense, il cui nome è stato ispirato dall’effetto di distorsione fuzz tone appunto, inventato nel 1962 e che sentiamo sempre in Satisfaction dei Rolling Stones.

South Sardinian Scum - Switch the Driver

South Sardinian Scum – Switch the Driver

I South Sardinian Scum non si inventano un cazzo, e neanche vogliono farlo, si limitano a suonare ciò che gli piace e lo fanno con la voluttà di chi sta compiendo una missione per conto di un dio minore e perdente, se non vi basta fatevi un bell’ aperitivo in un bar fighetto con della tech house di sottofondo sperando che il cocktail di merda che vi sarà servito vi vada per traverso.